Il Foglio AI Lusso moralistico o responsabilità ambientale? Due intellettuali si sfidano sul vero senso del Green Deal Per alcuni è un atto di realismo: una direttiva che punisce chi produce in Europa e non ferma chi inquina altrove. Per altri è una sfida necessaria: senza responsabilità nelle filiere, non ci sarà né etica né futuro 17 MAG 2025
Il racconto L'accademia dei provinciali di Forza Italia: l'ascesa dei fedelissimi di Tajani, dai territori al partito Dopo la morte di Berlusconi, il nuovo leader ha cambiato schema: meno movimento d'opinione e più caccia alla preferenza. Battistoni, Nevi, Battilocchio e Barelli sono la "Porchetta magica" nucleo storico intorno al vicepremier. Con tanto di chat di gruppo chiamata "I Meloni" 17 MAG 2025
l'intervista La Pimpa compie 50 anni, e Altan disegna ancora il mondo Dalla fantasia alla satira, il disegnatore ci racconta cinquant’anni di cambiamenti culturali e politici: tra satira e illustrazione per l'infanzia, il suo resta uno sguardo attuale sulla realtà. Intervista al Napoli Comicon Gianluca De Angelis 17 MAG 2025
Innovazione, Pompei (Deloitte): "Cruciale investire per crescita e competitività imprese" 17 MAG 2025
una fogliata di libri - overbooking Sì, anche scrittore in Italia si scrive per status, non per arte. E chi scrive male spesso lo fa col massimo dell’autostima. La scrittura come vezzo e non come professione: ma la vera tragedia è quando a sbagliare è chi scrive di mestiere. Dal fraintendimento di uno studente alla fiera dell’ego editoriale Antonio Gurrado 17 MAG 2025
La geopolitica sta diventando esoterica, popolata di stregoni e maghi Un mondo disorientato, in bilico tra profezie apocalittiche e illusioni tech, sembra ripercorrere i sentieri oscuri tracciati da visionari e manipolatori della verità. La nuova geopolitica non si gioca più solo su mappe e confini, ma nella mente: tra miti, distorsioni cognitive e antiche strategie di inganno Massimo Morello 17 MAG 2025
GranMilano Su fondi e opere del Pnrr Milano è avanti. Il problema verrà dal 2027. Il tema casa L'amministrazione comunale sta facendo un ottimo lavoro con il Piano, ma senza sostegno europeo non si garantiscono i progetti strategici. Dall’housing alle periferie, poi la sicurezza e la rigenerazione urbana: per Carmine Pacente (Renew Europe) “è arrivato il tempo di rafforzare le competenze del comune” Giovanni Seu 17 MAG 2025
Roma Capoccia Benvenuti a Roma sud: dove la campagna elettorale corre sui binari Nella capitale la metro diventa teatro di degrado e violenza: politici in prima linea con lo youtuber Cicalone, tra furti, rapine e propaganda elettorale. La realtà urbana travolge la narrazione Andrea Venanzoni 17 MAG 2025