intervista L’eleganza del rischio. I Calibro 35 si tuffano nel passato per fare suonare il presente “Exploration” è un disco manifesto contro l’ascolto usa e getta. Rapina musicale e dichiarazione d’amore al jazz, al funk e anche a una tv pubblica più audace. “Abbiamo sonorizzato Radio Rai, ora tocca alla sigla del TG1! L’AI ruberà il lavoro ai musicisti? Molte canzoni di Sanremo sembravano già scritte da un chatbot” 28 GIU 2025
in iran Il regime iraniano seppellisce i suoi morti tra sospetti e complotti Teheran si prepara ai funerali degli scienziati e dei comandanti uccisi nell'attacco degli Stati Uniti. La débâcle della Repubblica islamica ha scosso il paese. Ora la sfida è arginare con la forza della repressione chi può minare l'unità, mentre si tenta di recuperare il credito perduto tra i sostenitori del regime Tatiana Boutourline 28 GIU 2025
il caso Pd in cortocircuito: sta con i ricercatori, ma quando il governo ne accoglie le richieste accusa il governo I dem si scagliano contro la tassazione delle borse di studio: che però era stata chiesta dall'Adi come disicentivo e per preferire il tanto difeso contratto di ricerca. Segno che il partito si muove più per fare opposizione fine a se stessa che altro 28 GIU 2025
Cinema in subbuglio Stretta sul tax credit. I decreti di Giuli e il j’accuse del produttore Tozzi dopo il caso Kauffman "Ci eravamo resi conto da tempo che il plafond generale si alzava e non capivamo perché”. Da lì l’individuazione di tre “falle” da sottoporre al ministero "che sta intervenendo". Il caso del sedicente regista (e presunto colpevole dei due omicidi di Villa Pamphilj) e i nuovi controlli per le produzioni estere 28 GIU 2025
Le nozze di Bezos. Com’è triste sposarsi a Venezia Il matrimonio miliardario tra improbabili intrattenimenti e altrettanto improbabili proteste contro i super ricchi. Rimangono la calura e l’umidità, queste sì democratiche, e l’incubo degli sposalizi estivi con 40 gradi 28 GIU 2025
Denis Villeneuve e Aaron Sorkin go big Il regista canadese dirigerà il prossimo James Bond. Sente di entrare in un territorio sacro, e cercherà di fare del suo meglio: produce Amazon MGM Studios. L'americano sta invece sviluppando, per Sony Pictures, il seguito di “The Social Network”. Il film che aveva raccontato la nascita di Facebook 28 GIU 2025
Il Foglio sportivo “I giovani devono giocare di più”. Intervista al ct dell'Under 21, Carmine Nunziata "A 18, 19, 20 anni, l’importante è giocare. Solo giocando puoi migliorare. Che poi sia fatto in Italia o all’estero non cambia, serve spazio. A volte non comprendo alcune scelte: è chiaro che tutti preferirebbero la Serie A, però può essere meglio una B da titolare che un anno in panchina in A", ci dice il tecnico degli Azzurrini Marco Gaetani 28 GIU 2025
L'editoriale del direttore Nella rivolta silenziosa delle imprese contro il governo ci sono buone ragioni Lo spread è basso, il paese è stabile, l’opposizione è debole e le scuse per non rendere il paese più attrattivo, più efficiente, più sburocratizzato sono finite. Tasse e non solo. I giusti rimproveri degli imprenditori a Meloni & Co 28 GIU 2025
Il retroscena Nato, Meloni mette nel mirino Sánchez: "Mette a rischio la sicurezza di tutti per un pugno di voti" Documento di Fratelli d'Italia contro la posizione del primo ministro spagnolo sulle spese militari: "Noi seri, lui no". E poi l'avviso a Salvini: "La linea del 5 per cento condivisa con il ministro Giorgetti" 28 GIU 2025
a Venezia Ragioni per far fare a Bezos & Co. un giro in un angolo di piazza San Marco Jeff Bezos dovrebbe farsi un giro negli spazi della Fondazione The Human Safety Net, al terzo piano delle Procuratie, dove si tiene una mostra che metterebbe d'accordo sia i suoi detrattori che i suoi follower Manuel Orazi 28 GIU 2025