Il Foglio della moda - celebrazioni L’essenza della haute couture “Un giorno sarai costretto a farla” gli diceva Adriana Mulassano. E lui rispondeva “Ma va’”. È andata che in vent’anni l’alta moda di Giorgio Armani ha rivoluzionato il sistema. E ora va in mostra a Milano, alla Silos Tony Di Corcia 10 MAG 2025
Il figlio Vita di Paula M. Becker, artista che amava la realtà: “Né pura né puttana” La biografia che Marie Darrieussecq dedica alla misconosciuta pittrice tedesca del primissimo novecento s'inserisce in quei libri nati per riparare a un'ingiustizia, quelli che dal fallimento dei progetti di una persona rivelano la meraviglia del tentativo Michele Neri 10 MAG 2025
Il foglio della moda Lavoro, welfare, crescita professionale al femminile Nelle aziende dove le donne occupano ruoli di vertice in pari misura rispetto agli uomini, anche ricavi e utili crescono proporzionalmente. I dati dell’“Osservatorio Donne e Moda” confermano che cultura inclusiva e politiche di welfare generano valore economico e sociale Fabiana Giacomotti 10 MAG 2025
Magazine C’è guerra e guerra. La tormentata scelta di combattere Odiavano la violenza, ma hanno combattuto per estirpare il germe della sopraffazione. Camus, Weil e gli europei di oggi Nicola Mirenzi 10 MAG 2025
Uffa! Brancati e quel piccolo gruzzolo di intellettuali coraggiosamente liberali Da diciassettenne aderì con passione al Pnf, negli anni Trenta lavorò nel quotidiano di Telesio Interlandi, ma più tardi divenne un fustigatore severissimo del fascismo e dei suoi crimini. Questo non lo condusse, però, a omologarsi all'intelligentsia italiana di sinistra, da cui era assediato. La sua storia politica nel volumetto Le due dittature Giampiero Mughini 10 MAG 2025
Il Foglio AI Mentre Trump indebolisce il dollaro, l’euro ha per la prima volta la possibilità, e la responsabilità, di diventare grande Il dollaro sta perdendo centralità per ragioni politiche, spinte soprattutto da Donald Trump, aprendo uno spazio inatteso per l’euro come moneta di riferimento globale. Ma perché ciò accada, l’Europa deve completare l’unione dei capitali, pensare geopoliticamente e trasformare la sua stabilità in una forza narrativa e strategica 10 MAG 2025
Il Foglio AI Anysphere triplica la propria valutazione in tre mesi. Lezioni per l’Europa La straordinaria ascesa della startup Anysphere, creatrice di Cursor, dimostra come un’idea concreta e ben eseguita possa rivoluzionare il lavoro e attrarre miliardi, mentre l’Europa resta impantanata tra burocrazia e dibattiti normativi. Per competere, serve un cambio culturale: meno regolazione preventiva, più fiducia nel rischio, nell’intuizione e nei giovani innovatori 10 MAG 2025
Gli occhi del poeta Montale, l’inutilità della poesia e, “più in là”, il suo impareggiabile valore Quando i versi si fondano sull'essere umano in quanto tale, il suo orizzonte è ben più importante di ogni cosa ritenuta utile. Ma l'avvicinamento alla verità è destinato ad arrestarsi al di qua di un invalicabile confine, come un muro “che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia” Stefano Picciano 10 MAG 2025
Editoriali Donald Trump si prepara ad aumentare le tasse I conti dei dazi non tornano, così il presidente degli Stati Uniti pensa di alzare l’aliquota sui ricchi per poter “aiutare i lavoratori a medio e basso reddito” Redazione 10 MAG 2025
Il Bi e il Ba La maratona per Gaza, che non menziona chi la guerra l'ha iniziata Una iniziativa indetta da giornalisti, artisti, attivisti sotto l'hashtag #ultimogiornodigaza. Condivisibile per certi versi. Ma con un limite: come si può scrivere un appello in cui non compare, neanche per sbaglio, il nome di chi tutto questo l'ha voluto? 10 MAG 2025