Il colloquio Parla Lorenzo Guerini: "Difendo l'Ucraina, gli investimenti in Difesa Ue. È l'Iran che ha destabilizzato il medio oriente" "Il rafforzamento della difesa europea passa dagli investimenti, aumentare le spese Nato può essere un'opportunità per colmare le lacune militari". La versione dell'ex ministro e presidente Copasir 25 GIU 2025
L'editoriale del direttore L’ipocrisia di chi difende l’Ucraina senza difendere Israele (e viceversa) Democrazia, confini, nemici. Un filo lega queste guerre simmetriche, in due paesi che stanno semplicemente lottando per il diritto di esistere. Ma si fa di tutto per negarlo 25 GIU 2025
Il colloquio “Noi non possiamo permetterci le illusioni occidentali sull’Iran”. Parla Matti Fridman Chi ha permesso all'Iran di arrivare a questo punto deve farsi ora un esame di coscienza. "Il mondo occidentale è governato da bambini che parlano di de-escalation. Non è gente seria e l'occidente non sopravviverà con queste leadership" dice il giornalista e intellettuale canadese 24 GIU 2025
Il Foglio AI Come l’intelligenza artificiale ha cambiato l’Ucraina e Israele L’AI non ha sostituito la guerra, ma ne ha trasformato il volto, dall’invasione russa del 2022 alla guerra di Israele contro Hamas e Hezbollah. Dentro due guerre, la vera novità è questa: l’uomo decide, ma spesso è la macchina a suggerire 24 GIU 2025
le comunicazioni Meloni non segue il modello spagnolo e dice sì all’aumento delle spese per la difesa (con un allarme sulla Libia) Pubblichiamo l'intervento integrale che la premier Giorgia Meloni ha tenuto alla Camera in vista del Consiglio europeo del 26 giugno 23 GIU 2025
l'analisi Perché quella contro l'Iran è una guerra da vincere Israele combatte per la sopravvivenza, ma una sconfitta del regime iraniano converrebbe anche a Europa e Stati Uniti e potrebbe portare a una riduzione delle tensioni nel mondo Andrea Graziosi 23 GIU 2025
un foglio internazionale La bandiera dell’odio Il vessillo palestinese, promosso dall’Iran e allegramente brandito in Europa, è diventato l’emblema di un’inquietante islamizzazione. L'articolo del Figaro 23 GIU 2025
la storia L'Iran prima dell’Islam C’era una volta la Persia, che nell’antico medio oriente fu il primo amico del popolo ebraico. Erano legati da affinità religiose e convergenze geopolitiche. Dalla Bibbia a Teheran, la lunga storia di un’amicizia dimenticata e di un conflitto mai davvero nuovo Maurizio Stefanini 23 GIU 2025