musica Alla faccia del “messaggio”, il rap si mormora anche. Tony Boy docet Da linguaggio crudo e militante a flusso emotivo e scomposto: il mumble rap dissolve parole e contenuti, ma rilancia il rap come codice tribale, suono identitario e spazio creativo alternativo. L'esempio del 25enne rapper padovano Stefano Pistolini 12 LUG 2025
l'esposizione La mostra "Timeline Shift" di Re:Humanism Art Prize ripensa il tempo oltre l'algoritmo Le opere di undici artisti, ospitate alla Fondazione Pastificio Cerere di Roma, rappresentano l'applicazione dell'intelligenza artificiale alla creatività artistica per creare un concetto nuovo di tempo lontano da automatismi che lo appiattiscono e lo rendono mera ripetizione Ilaria Coppola - Video di Gianluca De Angelis 12 LUG 2025
Il Figlio Cercare un rifugio nei libri, soprattutto una speranza. Che accada l’impossibile Dal Canto del mondo di Jean Giono a Simone Weil, fino alla riedizione della sceneggiatura del film mai realizzato su di lei da Liliana Cavani. Capolavori di sentimenti e intelligenza Livia Chiriatti 12 LUG 2025
FOGLIO AI Leggere Mustafa Suleyman prima che sia un agente artificiale a leggere noi Affrontare l’AI tra ignoranza e consapevolezza: un viaggio nell’era della tecnologia incontrollabile, dove l’azione collettiva può ridisegnare il futuro. Un saggio scritto da chi l’onda l’ha vista nascere 12 LUG 2025
Il Foglio AI Sindacati, no al panico. Come parlare di economia in Italia senza farsi prendere dal catastrofismo Un vademecum per sindacalisti non catastrofisti: l’Italia cresce (1,2% nel 2023), l’occupazione è ai massimi (23 mln), i giovani vogliono figli (69%), i salari salgono (3,2% nel 2024). Non negare i problemi, ma puntare su dati reali e proposte per un futuro concreto 12 LUG 2025
Il foglio sportivo Jack Marangon, il Maradona della Serie D L'attaccante, 150 gol nella categoria, ha trascinato in Serie C la Dolomiti Bellunesi, ma resterà ancora tra i dilettanti. Da sempre rifiuta il professionismo Alberto Facchinetti 12 LUG 2025
la filosofia e il conflitto Stupiti che si faccia ancora la guerra? Ma se è “padre di tutte le cose” Il detto di Eraclito, secondo il quale tutto è in costante trasformazione e il cambiamento è l'unico fattore stabile. La guerra è madre, non nemica, della trasformazione. La fine del “safe space” occidentale Michele Silenzi 12 LUG 2025
Fra arte e design, l’origami contemporaneo di Margherita Dallaiti Bolognese, classe ‘97, da nove anni a Milano, ha già collaborato con numerosi brand di spicco, come Buccellati, Missoni, Acqua di Parma 12 LUG 2025
Magazine Ritorno al film. Una DeLorean contro le fantasie della politica attuale Guardare “Back to the Future” con Reagan negli anni 80, quando la libertà e la forza per costruire il proprio destino erano concetti chiari Alberto Mingardi 12 LUG 2025
ambientalismo Chiari esempi di danni ambientali causati dal solito bigottismo climatico L’opposizione ai meccanismi flessibili di decarbonizzazione rivela un ambientalismo miope e ideologico. Così si ostacolano soluzioni efficaci e la diffusione di tecnologie pulite nei paesi che ne hanno più bisogno Chicco Testa e Simone Mori 12 LUG 2025