Magazine Baby, ti chiameremo distopia Il pronatalismo americano super tecnologico dell’èra Maga. I risvolti eugenetici e di potere economico. La demografia. Quelle sottili assonanze fra il transumanesimo della Valley, il rifiuto (progressista) di fare figli e le minacce di Vance 07 APR 2025
Magazine Pino Daniele, Maradona e Totò tra isterismi e venerazione. Ecco i nuovi santi di Napoli Folle fluviali per ricordare il cantautore di “Napule è”. Poi il campione che protegge dai terremoti. Storie di moderne apoteosi partenopee, celebrate nelle strade, sui palchi, nei musei Francesco Palmieri 07 APR 2025
Per il Green Energy Day 2025 Energia, Gruppo Cap apre le porte dell’impianto di Bresso-Niguarda 07 APR 2025
Il Foglio Weekend Chi sono i nuovi ricchi americani (e non solo) che comprano casa in Italia In fuga da Londra, da Parigi o dall’America, ecco chi arriva in Italia. Arnault e Pinault a Milano, ma Musk a Roma non si compra niente 07 APR 2025
un foglio internazionale Evviva la maternità. Contro il movimento “no kids” Far sentire in colpa le persone che hanno figli fa parte del processo di colpevolizzazione dell’occidente. Parla Gabrielle Cluzel 07 APR 2025
Il colloquio La fede nella scrittura sul ring della vita. Intervista a Richard Ford La Cia, i marines, le ferrovie i lavori mancati. E un nonno che gli ha insegnato a boxare: “Senza i suoi insegnamenti avrei perso molte sfide”. L’urgenza della letteratura, lo sgomento per il mondo d’oggi. Incontro con lo scrittore americano Antonio Monda 07 APR 2025
Gli scacchi presi con filosofia Uomini, donne e una danza di dicotomie in bianco e nero Qullo tra giocatori e giocatrici è un rapporto fra sessi storicamente sbilanciato, ma in questo momento sono in corso due grandi eventi entrambi al femminile. Un'inversione di tendenza, nell'attesa che vengano proclamate le rispettive regine Enrico Adinolfi 07 APR 2025