l'analisi Il vero motivo per cui Wilders ha fatto cadere il governo olandese Dopo mesi di paralisi, il leader sovranista ha provocato la caduta del governo olandese per l'impasse sulle politiche migratorie. Ma ora, con elezioni anticipate il 29 ottobre, il Pvv rischia isolamento nonostante il consenso. Mentre liberali e socialdemocratici guadagnano terreno Francesco Gottardi 07 GIU 2025
una specie di superindividuo Se a sinistra non si sa ascoltare l’orgoglio ferito di chi ha votato Trump Negli Stati Uniti vige una cultura dell’orgoglio altamente individualista: se sei povero, è perché sei pigro. E dietro il successo del tycoon c'è stata la sua capacità di fare appello al desiderio di alleviare il dolore della vergogna Alfonso Berardinelli 07 GIU 2025
il concerto Il mistero della musica, che a ogni esecuzione “accade” in modo nuovo Un concerto che ha reso evidente la meraviglia della musica nella sua irripetibilità, tra Schubert e Bruckner. Ogni esecuzione è un atto unico, da accogliere con rispetto e ascolto partecipe Stefano Picciano 07 GIU 2025
editoriali Il sospetto aiutino cinese a Teheran Con Pechino l’Iran produce missili e ricrea il suo arsenale contro Israele Redazione 07 GIU 2025
Voci e racconti Torino, capitale dell’odio antisemita. Inchiesta sulla città diventata la culla del fanatismo politico “Librerie sioniste” incendiate, squadrismo contro gli “autori sionisti”, professori ebrei minacciati e studenti ebrei aggrediti (ma i dirottatori di aerei sono benvenuti). Il conformismo dell’odio 07 GIU 2025
L'editoriale del direttore La tragedia di Gaza e i messaggi pericolosi dei finti pacifisti Le parole da combattere per evitare che manifestare in solidarietà con il popolo palestinese diventi un assist per chi soffia forte sul fuoco del nuovo antisemitismo 07 GIU 2025
Promessi per Gaza La piazza milanese per Gaza di Renzi e Calenda: un popolo, due leader. Prove di pace I leader di Iv e Azione si ritrovano a Milano per "Due popoli, due stati, un solo destino”. Accomunati dalla politica estera. Boschi rivela: “Tutti ci chiedono di tornare insieme, Iv e Azione. Ma cominciamo da qui”. In teatro anche i riformisti del Pd 07 GIU 2025
l'acquisizione La storia di Prima Assicurazione spiega i due pesi del governo sul risparmio “protetto” Non è non è una compagnia assicurativa in senso tecnico, ma anche in questa vendita (dove i pretendenti sono esteri) c'è in ballo il risparmio degli italiani. Resta da capire se l'esecutivo imporrà delle prescrizioni come ha fatto per Unicredit su Banco Bpm Mariarosaria Marchesano 07 GIU 2025
Corsi e ricorsi Tornanti referendari: dalla campagna dei Ds per l’astensione alle polemiche su Meloni. Parla Cuperlo (Pd) “Rispetto al 2003, l'astensione è oggi un problema molto più serio. Se sei al governo devi valorizzare la partecipazione. La premier e La Russa non scrivono una buona pagina per la qualità della democrazia”, dice l'esponente dem Ruggiero Montenegro 07 GIU 2025
Il Quorum Boccia legittima la strategia dell’astensione di Meloni Il Pd inventa in 12,4 milioni di votanti al referendum come la soglia per l'"avviso di sfratto" al governo, arruolando così nell'opposizione anche chi va a votare No. Ma se è così, per l'elettore di centrodestra astenersi è legittima difesa 07 GIU 2025