I sospetti tra le opposizioni Sulla riforma Rai i 5 stelle votano con la maggioranza. I dubbi del Pd In Commissione Politiche Ue al Senato gli stellati seguono i colleghi del centrodestra, ma smentiscono accordi. Dice la senatrice Dolores Bevilacqua: "I testi per la riforma sono coerenti con la normativa europea". Pd e Azione però si astengono. "Non conoscono bene i documenti" Gianluca De Rosa 24 LUG 2025
L'editoriale del direttore Una riforma contro il processo mediatico Scardinare gli ingranaggi che intossicano la giustizia provando a riportare il processo più vicino alle aule di un tribunale che ai talk-show. Conta la luna, non il dito. Perché la riforma Nordio è meglio dello status quo 24 LUG 2025
Il "caro casa" è un problema vero, ma il "tetto agli affitti" è la soluzione sbagliata Il "modello Milano" è sotto accusa per le case inaccessibili e si fa avanti la vecchia proposta del controllo del prezzo dei canoni. Ma la storia dimostra (anche in Spagna) che la misura non funziona ed è controproducente 24 LUG 2025
Il caso Open Arms, amministratori dem indagati e caso Almasri: dentro FdI aleggia il fantasma giudiziario Le teorie di Fazzolari sul ricorso della Procura alla Cassazione contro Salvini, le dietrologie di Bignami sulle inchieste di Milano e le paure di Nordio sul torturatore libico: così nel partito di Meloni avanzano sospetti e complotti 24 LUG 2025
le trattative Nel suk di Trump. Perché l’opzione del 15 per cento per i dazi all'Ue è una finta vittoria Unione Europea e Stati Uniti sono vicini a raggiungere un accordo sul modello di quello raggiunto da Washington con il Giappone. Bruxelles aveva a lungo coltivato l'illusione di dazi zero. Adesso dovrà gestire l'aver calato giù i pantaloni (e i contraccolpi che si abbatteranno soprattutto su Germania e Italia) Stefano Cingolani 23 LUG 2025