lo sguardo in avanti Il futuro dell'Europa tra instabilità globale e nuove sfide geopolitiche Il collasso del sistema sovietico e la disgregazione di quello americano-centrico hanno sottolineato la posizione di un’Unione europea spesso rimasta rivolta al passato. I segnali di risveglio innescati dalla guerra in Ucraina e dall’evoluzione dei rapporti con Washington Andrea Graziosi 12 MAR 2025
la nota stonata #28 L'irriconoscibile idea di calcio di Thiago Motta La Juventus perde malamente per 0-4 contro l'Atalanta allo Stadium, la sconfitta interna più umiliante degli ultimi 55 anni Enrico Veronese 10 MAR 2025
conflitto d'interesse nazionale Come reagire, da destra, al trumpismo I dazi fanno male all’America, e anche a noi. Una pace sbrigativa con Putin danneggerebbe l’Ucraina, e anche l’Europa. Dunque, che può fare Giorgia Meloni? Tutte le sfumature del compromesso né con Trump né senza una politica conservatrice Carlo Stagnaro 10 MAR 2025
guardando i dati Cresce l’occupazione, cala la produzione. Così l’Italia sbarca il lunario Il paese cresce, calano disoccupati e inattivi. La ragione? Il fatturato dei servizi. E l'offerta di lavoro garantita dagli stranieri Alberto Brambilla e Claudio Negro 10 MAR 2025
Le dinamiche da osservare Estetiche di ritorno. Il progressivo ritorno alla dimensione corretta del lusso Se nello stile presentato sulle passerelle tira aria di restaurazione, con uno sguardo fin troppo pedissequo agli Anni Cinquanta e la fine certificata del woke anche fra le modelle, le strategie in corso vedono un forte recupero della gestione famigliare e nella comunicazione il progressivo abbandono delle “community” oceaniche. E almeno in questo, non si tratta di uno sguardo verso il passato Fabiana Giacomotti 06 MAR 2025
Spesa militare Il piano di von der Leyen per il riarmo in cinque punti: “Dobbiamo essere all’altezza” Bruxelles mette sul piatto 800 miliardi euro per aumentare in modo massiccio la spesa militare. Dal finanziamento a livello nazionale ai prestiti della Commissione, fino alla mobilitazione di investimenti privati. Ma tutto dipenderà dalla volontà dei singoli governi di indebitarsi 04 MAR 2025