Magazine Per Trump, viva il re A settembre la visita da Carlo III: il tycoon esulta come un bambino per l’invito. Farage scalpita, Starmer fa il prudente: gli inglesi non amano il presidente americano Cristina Marconi 21 LUG 2025
Dai classici al moralismo. Tre parole tronfie come tacchini che uccidono la letteratura “Condivisione”, “rilevanza”, “senso critico”. Così l’insegnamento umanistico a scuola si trasforma in attivismo. Con buona pace di Machiavelli, che con gli “antiqui huomini” conversava in solitaria Claudio Giunta 21 LUG 2025
un foglio internazionale Il momento islamo-goscista Alleanze e convergenze ideologiche tra l’estrema sinistra e l’islam politico in Francia. Un’offensiva ideologica che il ministro dell’Università non vuole vedere 21 LUG 2025
Estinto a chi? Così i miliardari giocano a riportare in vita specie scomparse da ere Il tirannosauro al cinema, il lupo preistorico nei laboratori Colossal Biosciences. Ma c'è anche la californiana Revive & Restore che progetta di riportare in vita il piccione migratore. La de-estinzione viene ormai presentata come una realtà Maurizio Stefanini 21 LUG 2025
sfumature di insofferenza I protagonisti della scena rap soffrono la cappa dei social. Fibra insegna Il rapper, che viene dalle cantine e ora è primo in classifica con “Mentre Los Angeles brucia”, approfitta del momento di esposizione per riaccendere la crociata: “Se avessi saputo che un giorno il mercato musicale si sarebbe retto su un’applicazione popolata da egomaniaci, avrei girato alla larga”. Voci contro l’appiattimento Stefano Pistolini 19 LUG 2025
Il racconto Milano, l'antipatica. I progetti, i successi, e le Olimpiadi già svaniti. Sala da eroe a “insopportabile” La lotta per non impedire gli Airbnb, le ztl, il verde pubblico motivo di scontro, Milano ora si rivolta contro se stessa, il benessere e il sindaco che non voleva essere solo sindaco 19 LUG 2025
Piccola Posta La voce del ricco, il povero del Vangelo e la nuvolaglia milanese Francesco Micheli ha da poco pubblicato un'autobiografia intitolata "Il capitalista riluttante". L'autore è, appunto, un capitalista suo malgrado, piuttosto radicale quanto al denaro ("la divinità maligna") e denuncia da tempo la fine dell'ascensore sociale 19 LUG 2025
In edicola e online Sabato e domenica nel Foglio. Cosa c'è negli inserti del fine settimana Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola 18 LUG 2025
Quale futuro per la mobilità. Un evento del Foglio a Milano Come ci muoveremo nei prossimi anni? Ne parliamo con tanti ospiti, mercoledì 24 settembre 2025 nella sede AC Milano. Registrazione obbligatoria alla mail [email protected] 18 LUG 2025
internet russo Whatsapp a rischio esclusione in Russia: il nuovo fronte della sovranità digitale di Putin L'app di messaggistica più utilizzata al mondo potrebbe presto dovere lasciare il mercato russo, in linea con la strategia per rafforzare la sovranità digitale del Cremlino. Il governo punta sull'app statale Max e su nuove restrizioni verso i software stranieri Ilaria Coppola 18 LUG 2025