la nota stonata #10 Il peso di Milan-Napoli sul campionato La vittoria della squadra di Conte ha un peso ben differente rispetto a quelle dell’Inter e dell’Atalanta, le principali contendenti per il titolo, nel proseguo di questa Serie A Enrico Veronese 31 OTT 2024
cattivi scienziati Di cosa parliamo quando parliamo di "riforestarazione" I risultati di un nuovo studio sulla rigenerazione delle foreste tropicali deforestate. Il bisogno di coinvolgere le comunità locali e i modelli per contrastare i cambiamenti climatici Enrico Bucci 31 OTT 2024
l'intervento Meloni sul caso dossieraggio: "Saremo implacabili con i funzionari infedeli" La premier in tv: "Bisogna mettere fine a questo schifo". E sui pronunciamenti dei giudici sull'immigrazione: "Se continuiamo così sarò io a dire che l'Italia non è un paese sicuro" Redazione 31 OTT 2024
Popcorn Un’indagine per scoprire che i registi temono più i pop-corn in sala dello streaming L'inchiesta della rivista britannica Empire "il futuro del cinema" interroga non gli esperti o gli analisti, ma chi il cinema lo fa sul serio come il vincitore della Palma d'oro a Cannes 2024 Sean Baker 31 OTT 2024
Nuno Tavares è un Inno alla gioia Musicista prestato al calcio, suonava il violoncello si è trovato ad andare su e giù per le corsie esterne degli stadi di mezza Europa. Ora alla Lazio sta giocando come mai non aveva fatto prima Andrea Romano 31 OTT 2024
L'editoriale del direttore Cosa può insegnare Mattarella sull’immigrazione al Pd per non essere un rimorchio delle procure In tema di migranti la posizione dell'opposizione appare schiacciata su un avvicendarsi di “no”, senza offrire alcuna alternativa alla linea della maggioranza di governo. Servirebbe tenere a mente le parole del capo dello stato, secondo cui la via dell'integrazione passa per il lavoro e i flussi controllati 31 OTT 2024
Effetto nostalgia Né Avetrana né Hollywood: viva Pavia e la serie sugli 883 È una delle rare serie senza sosia, cioè che non cerca la somiglianza fisica a tutti i costi con i personaggi “realmente esistiti”: i due attori molto bravi, Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli che interpretano Max Pezzali e Mauro Repetto 31 OTT 2024