vizi tecnologici Come funziona Opal, l'app per disintossicarsi dall'uso del telefono Nata nel 2022, è una specie di "parenting gentile" che aiuta a rispettare una dieta nell'uso dello smartphone a colpi di ostacoli, incoraggiamenti e sensi di colpa. Ora arriva anche sui banchi di scuola grazie a un accordo con la Harvard-Westlake School Mario Leone 28 LUG 2025
Il partito del palcoscenico Attori, attrici, cantanti: se la politica è afona, alzano la voce per la causa del momento. E sono pure controproducenti Mai spendersi troppo per battaglie poco pop, come la libertà delle donne iraniane. Così aggiornano le analisi di Debord sulla “società dello spettacolo” Pierluigi Battista 28 LUG 2025
Il Foglio sportivo Il progetto acrobatico di Zuccarini, sindaco volante e diversamente abile La storia del primo pilota acrobatico con disabilità al mondo, dimostra come il volo possa restituire libertà, fiducia e pari opportunità anche nello sport. Grazie a lui e al sostegno di istituzioni sensibili, oggi cresce il sogno di una pattuglia acrobatica tutta paralimpica: mancano solo i mezzi e gli sponsor Alessandro Catapano 28 LUG 2025
“Brava gente” in Abissinia Il Museo dell’Opacità e le pagine buie del colonialismo italiano Ricostruire la memoria delle nefandezze che abbiamo compiuto in Africa, sì ma come? I tabù ancora difficili da spezzare, le virtù della letteratura e i progetti di allestimenti futuri Annamaria Guadagni 28 LUG 2025
1925-2025 Il tango e il tackle: il secolo di Juan Alberto Schiaffino L'uruguainao è uno che nella classifica dei fuoriclasse del calcio starebbe comodo nella top ten di tutti i tempi. Cento anni dopo, i cultori della materia omaggiano "l’uomo che è venuto da lontano" Gino Cervi 28 LUG 2025
Il Foglio sportivo C’era una volta il grande Ascari Il nipote di Sivocci racconta Antonio, compagno del nonno all’Alfa Romeo Giorgio Sivocci 28 LUG 2025