Il Foglio sportivo “Senza Maradona sarei un semplice commerciante”. Parla Valerio Antonini, il vulcano di Trapani Oggi è un broker del grano internazionale, dopo aver sbloccato enormi ricchezze altrimenti precluse all’occidente: “Porterò il calcio in Serie B e il basket allo scudetto. Tutto grazie a Diego”. Intervista all’altra mano de Dios Francesco Gottardi 09 NOV 2024
Il Foglio Weekend Le chat del nostro scontento. Dall'ossessione di Giorgia Meloni per gli "infami" al dramma dei gruppi WhatsApp delle mamme Depotenziano la realtà e ci rendendo come una livella digitale tutti uguali, il ministro come il povero cristo, il giornalista celebre come il poveraccio che deve subire un audio di cinque minuti della chat di famiglia 09 NOV 2024
in libreria Non la solita critica al neoprogressismo, più religione orientale che ideologia L’impietosa analisi di Stefano Davide Bettera nel saggio “Secondo natura”, dove non si fanno sconti a questo nuovo "millenarismo ambientalista" Giulio Silvano 09 NOV 2024
in libreria Sublimato o terrificante, l’inferno in una mappa intrecciata alla sua storia Il volume colto e godibile di Matteo Al Kalak, docente di Storia moderna all’Università di Modena e Reggio Emilia, riesce nell’intento di coniugare un discorso storico e culturale attorno a uno degli elementi del cristianesimo che forse più di ogni altro hanno stimolato l’immaginazione popolare Giacomo Giossi 09 NOV 2024
Editoriali Javier Milei e la deregulation di Ronald Reagan Il presidente argentino ha davanti una battaglia decisiva, quella delle privatizzazioni. Intanto il segretario ai Trasporti Franco Morgetta ha denunciato i lavoratori di Intercargo dopo una serie di scioperi selvaggi Redazione 09 NOV 2024
Il colloquio Lo storico dell’antisemitismo Luzzatto Voghera: “I fatti di Amsterdam ci sono anche da noi. La sinistra minimizza per ideologia” Parla il direttore della Fondazione centro di documentazione ebraica contemporanea: "Episodi come quello di Amsterdam ci dicono che il confine tra parole e azioni si è fatto sempre più labile. Certi giornali alimentano l'odio verso gli ebrei" 09 NOV 2024
Il Foglio sportivo I 50 anni del trofeo di nuoto Nico Sapio, voce delle piscine e del calcio genovese Il premio è stato istituito nel 1974 in memoria del giornalista della Rai di Genova morto il 28 gennaio 1966 nella tragedia di Brema, "la Superga del nuoto italiano". Nel suo piccolo, la sua storia è anche quella degli ultimi decenni del nuoto mondiale Francesco Caligaris 09 NOV 2024
La mostra Dal Battista a Giuditta ai contemporanei, un’icona per tempi interessanti “Perdere la testa” è il titolo suggestivo di una bella mostra inconsueta aperta da poco a Milano, interamente dedicata a questo tema iconografico: è un'occasione che dimostra quanto l’arte serva a far circolare idee e suggestioni che si attivano nel presente 09 NOV 2024
Il racconto La Rai-a-Lago di Salvini: fa campagna contro il canone, ma chiede altre direzioni. Marano e Sergio i veri ad Rai Esige Rai Pubblicità per Pionati e il Day Time per il direttore che ha fatto sanzionare la Rai da Agcom. Ha più direzioni di Forza Italia e comanda grazie al presidente a interim e il dg Sergio (in quota Lega) 09 NOV 2024