la nota stonata #9 Un lungo fine settimana di difese fragili La nona giornata di Serie A ha messo a referto trentaquattro gol, qualcuno di ottima fattura, molti dovuti a errori difensivi Enrico Veronese 28 OTT 2024
Ocio però #9 Inter-Juventus 4-4 è un prodotto pubblicitario Il derby d'Italia ha visto tanti gol e tantissimi errori difensivi e ha avuto il merito di togliere qualsiasi alibi ad Antonio Conte. Alla Roma intanto vivono un triste autunno inatteso ma non inaspettato 28 OTT 2024
il personaggio Chi è Enrico Pazzali, il manager pubblico al centro del nuovo caso dossieraggio Socio di maggioranza di Equalize, la società che ha realizzato i report illegali, e presidente della Fondazione Fiera di Milano. Figura centrale nelle più importanti questioni del territorio: dall'emergenza Covid alle Olimpiadi e a San Siro. Nel centrodestra qualcuno pensava a lui come prossimo sindaco meneghino. Fino all'inchiesta di queste ore Fabio Massa 28 OTT 2024
il colloquio Di cosa parliamo quando parliamo di gender Dal femminismo al movimento Lgbtqia+ che ha spostato l’oggetto della ribellione: non più il sistema patriarcale ma la differenza sessuale. Contro la neolingua dello schwa, contro l’utero in affitto. "Meloni è figlia del femminismo. Merkel si faceva chiamare cancelliera". Chiacchierata con la filosofa Adriana Cavarero Tommaso Tuppini 28 OTT 2024
formula 1 La Rossa davanti a tutti: Sainz vince in Messico e riapre la corsa al Mondiale costruttori La Scuderia di Maranello conquista il quinto successo stagionale e si rilancia nella sfida alla McLaren, che mantiene 29 punti di vantaggio. Verstappen penalizzato, Perez delude e la Ferrari si conferma la più forte tra vettura e piloti. Ora il triello americano si chiuderà in Brasile Fabio Tavelli 28 OTT 2024
Magazine Una Tintoria loquace e quella nostalgia per la vecchia tv Tinti e Rapone mettono su uno spettacolo che ricalca il modello delle conversazioni televisive più antiche e piacevoli. Una sfida alla soglia dell'attenzione sempre più ridotta, anteponendo la soddisfazione nell'imparare qualcosa a quella nel vedere il wrestling in studio. Il podio degli ospiti migliori Claudio Giunta 28 OTT 2024
L'editoriale del direttore La delegittimazione dei magistrati non dipende da chi evoca falsi complotti La cronaca recente ci dice che quelli denunciati dal governo somigliano più ad autocomplotti che a complotti reali. È anche vero però che una serie di scelte fatte dalla magistratura consente a quell’accusa di trovare un terreno fertile per attecchire. Molti gli esempi 28 OTT 2024
magazine Eugène-François Vidocq, da criminale a criminologo Un passato da scavezzacollo e una carriera da investigatore. Ispirò Balzac, Poe e le attuali tecniche di indagine Massimiano Bucchi 28 OTT 2024
magazine Vedove e utili idioti. Gli amici di Hamas e Hezbollah in occidente Intellettuali, politici e giornalisti. Chi cerca alibi, chi depista, chi marcia sotto i vessilli della jihad. Uno strano arcipelago che per Sinwar e Nasrallah non lesina pietà e ardore 28 OTT 2024