La seconda giovinezza di Bush è on line Qui si parla di cose di Facebook. Nel frattempo si parla anche di Obama e di Bush. Come a dire: cose utili dentro cose inutili (a voi capire tra le due quale sia quella utile). E’ acclarato che l’ex senatore dell’Illinois che sia un formidabile utilizzatore del web. La sua pagina fans conta oltre 9 milioni di iscritti, aggiornamenti rapidi e giornalier. Tra le informazioni del suo profilo si può scoprire che ama il film "Il Padrino". Pietro Salvatori 02 LUG 2010
Nelle mani dei Mondiali Buffon, Marchetti e le discussioni sul pallone. Perché i portieri sono diventati i giocatori più discussi del Sudafrica Arriva una telefonata: “Guarda che il giocatore migliore di questo Mondiale è Enyeama, il portiere della Nigeria”. Prima di mettere giù la cornetta eccolo là: invece di bloccare, respinge, la Grecia segna. Maledizione, certo. Oppure il pallone: vigliacco di un Jabulani. Ci dev’essere una spiegazione logica a una serie illogica di errori, papere, sciagure. Abbiamo bisogno di trovare una giustificazione perché adesso è sicuro: questo è il Mondiale dei portieri. Si parla di loro, si guarda a loro. Beppe Di Corrado 23 GIU 2010
L'Italia è il paese più spiato Così nel mondo si regolamenta il rapporto tra intercettazioni e giornali E’ stata anche la Bbc a citare quello studio del think tank tedesco Max Planck Institut, secondo il quale sarebbe l’Italia il paese “più intercettato del mondo”, con 76 intercettazioni ogni 100.000 abitanti. Seguirebbero i Paesi bassi con 62, la Svezia con 33 e la Germania con 23,5, mentre il Regno Unito starebbe attorno alle sei. Ovviamente, l’Italia è prima solo in una classifica di stati di diritto diversi da quei paesi come Corea del nord, Iran o Cuba. Leggi Quando Di Pietro voleva fare una dura legge a tutela della privacy - Leggi Non solo intercettazioni, ecco le condizioni di Fini per fare pace con il Cav. Maurizio Stefanini 16 GIU 2010
What happens in italian politics/ 7 Berlusconi’s close friends are restless, especially the ones that doesn’t like Giulio Tremonti too much. They all suggest Berlusconi to offset the balance, that seems to be way too Tremonti-Bossi bound. Raffaele Fitto, one of the most loyal (and worried) ministers, told to some friends of his that “once someone used to try opposing Tremonti. No one was ever successful, but it was a symptom of vitality. Redazione 20 MAG 2010
A Science sono "profondamente turbati" La verità nelle immagini. Segui Piero Vietti su Twitter 12 MAG 2010
What happens in italian politics / 5 The refrain is: fiscal federalism should be put of, because it may frighten the government securities market and because the recession calls for prudence about the budget; also Lega Nord (Roberto Maroni) is aware that “the austerity in economic politics helped Italy not to fall into chasm”. Redazione 12 MAG 2010
Cosa ha detto l'editore ai giornalisti Il presidente della Washington Post Co., Don Graham, e il vicepresidente, Ann McDaniel, hanno spiegato ai giornalisti di Newsweek in videoconferenza che il giornale è in vendita. Ecco cos'hanno detto . DON GRAHAM : I came up to tell you in person what our company is announcing now. The Washington post company is preparing to sell Newsweek. We have reported losses in the tens of millions for the last 2 years. Outstanding work by Newsweek’s people has significantly narrowed the losses in the last year and particularly in the last few months. But we do not see a path to continuing profitability under our management. We’ll immediately start talking to prospective buyers; we’ve asked an investment bank, Allen & Co. to help us conduct the sale. Our aim will be-if we can do it-a rapid sale to a qualified buyer. We’re a public company and we have to consider the price offered. But we’ll have a second and third criteria: the future of Newsweek and the future of those who work here. Redazione 07 MAG 2010
What happens in italian politics / 4 The investigations, the notices of indictment and rumors of new trials ahead brought about a kind of political examination inside the Pdl. “Silvio Berlusconi and Gianfranco Fini are far both from peace and ceasefire”, they say to Il Foglio. Redazione 07 MAG 2010
Sorpresa, la CO2 non c'entra col global warming Così Madre Natura ha preso in giro i migliori scienziati del mondo. Segui Piero Vietti su Twitter 05 MAG 2010