la nomina Peronaci dalla Nato a Washington: la mossa diplomatica di Meloni nel giorno di Rutte Oggi il via libera in Consiglio dei ministri al nuovo ambasciatore negli Stati Uniti. E a Roma arriva il segretario generale della Nato per parlare di spesa militare. Ma la vera guerra è sul terzo mandato 12 GIU 2025
L'industria bellica integrata di Teheran, Mosca e Pyongyang Gli impianti russi, iraniani e nordcoreani possono produrre gli stessi droni 12 GIU 2025
Le foglie di fico del campo largo spiegate con i silenzi su Kyiv Per Gaza e non per l'Ucraina? Scendere in piazza contro Putin è l’unico modo che ha la sinistra per dimostrare di non essere solo chiacchiere e diversivo 12 GIU 2025
Il racconto I pensieri di Franceschini: "Schlein? Coerente sul referendum. Il flop? Fa capo a Landini". L'incognita legge elettorale Dice ai suoi che "la segretaria ha il merito di aver fermato l'avanzata del M5s", e non si pente. Pensa che il referendum non andava caricato di significato. Schlein ragiona intanto se allargare ai lettiani 12 GIU 2025
il caso Settima assoluzione per Strada dei Parchi: sicuri i viadotti sulle autostrade A24 e A25 La caccia alle streghe post-Morandi compiuta nei confronti della società del gruppo Toto non solo è sempre stata smentita in sede giudiziaria, ma ha comportato un esborso da parte dello stato di 1,2 miliardi di euro 12 GIU 2025
editoriali L’azzardo di Tusk al Parlamento polacco Il premier ottiene la fiducia. Il guadagno si vede più da fuori che da Varsavia Redazione 12 GIU 2025
Il quorum delle idee Sul referendum cade l'argine alla riformabilità della "Costituzione più bella del mondo". I suggerimenti di Barbera Il dibattito sul futuro del referendum abrogativo si riaccende tra proposte di abbassare il quorum e aumentare le firme. Secondo il giurista serve un ripensamento più profondo dello strumento. Si deve superare l’attuale impasse riscoprendo l’idea originaria di Mortati: diversi tipi di consultazione, più adatti ai tempi e alla società di oggi 12 GIU 2025
Déjà-vu Terzo polo Dalla politica estera ai segnali sul Jobs Act, Pastorella (Azione): “Serve ricostruire il centro liberaldemocratico” La vicesegretaria rilancia la "coalizione dei volenterosi". Anche con Renzi? "Ci si può spingere fin dove le persone hanno voglia di andare. E' un disegno aperto a tutti. Ma oggi l'ex premier ha deciso di andare da un'altra parte. Serve rendere il centro di nuovo attrattivo e forte. La parabola del Terzo polo dimostra che si può fare" Ruggiero Montenegro 12 GIU 2025
Roma Capoccia La lunga consiliatura di Gualtieri e il guazzabuglio normativo Le elezioni comunali di Roma si terranno nella primavera 2027, nonostante l’elezione dell'attuale sindaco nel 2021, a causa del rinvio elettorale causato dalla pandemia. La decisione è il risultato di un complesso intreccio normativo e politico e solleva interrogativi sulle reali intenzioni del centrodestra per il futuro della Capitale Andrea Venanzoni 12 GIU 2025
Editoriali La visita di Mark Rutte a Roma tra la linea Crosetto e il feticcio del rigorismo sulla sicurezza L'arrivo del segretario Nato in Italia riaccende il dibattito sull’aumento della spesa militare e sulla linea del ministro della Difesa. L’Italia è chiamata a conciliare impegni internazionali e sostenibilità politica ed economica, in un contesto globale sempre più instabile Redazione 12 GIU 2025