L'editoriale del direttore Ragioni per ringraziare Trump per aver costretto l’Ue a muovere un passo decisivo: far diventare la Nato Great Again Senza il presidente americano e la minaccia di lasciare i paesi europei al loro destino in caso di inadempienza nel finanziamento dell’Alleanza atlantica, non avremmo visto un’Europa capace di trasformare una minaccia esistenziale in un’opportunità di crescita 26 GIU 2025
Il racconto Salvini "sabota" il terzo mandato di Zaia per tenersi la Lombardia. Dispetti, incontri mancati con Tajani FdI annuncia che senza accordo Lega e FI, non vota l'emendamento, che si arena per sempre. Fedriga e Zaia ora ragionano a un ticket, Donzelli rivela. "L'accordo c'era". Storia lunga di un "mandato" che Salvini non vuole 26 GIU 2025
lo scrittore in carcere Sansal rischia di finire i suoi giorni in nove metri quadrati nella Papillon algerina La richiesta del giudice algerino è una condanna a morte per lo scrittore, che ha 75 anni ed è malato di cancro. Il processo surreale e la prigione in mezzo al deserto dove sarà rinchiuso Giulio Meotti 26 GIU 2025
Il caso Coni d'ombra: il voto e la guerra per il nuovo presidente dopo l'impero di Malagò Oggi le elezioni: in lizza Pancalli e Buonfiglio, in mezzo Carraro. Gli azzardi del ministro Abodi e i veleni in una sfida che va oltre lo sport e abbraccia la politica 26 GIU 2025
Il Bi e il Ba La paralisi esistenziale e l'attesa di un "fuoco purificatore" Osservando l'ambiente letterario romano noto un'aria strana. Qualcuno ti si avvicina e chiede: "Allora, scoppia o no questa terza guerra mondiale?". E mi viene in mente "La grande noia" di George Steiner 26 GIU 2025
le novità Dopo le proteste dei capi pm, il Csm rivede la circolare sulle procure Anticipazione del Foglio: dopo la rivolta dei procuratori, soprattutto quelli antimafia il Consiglio superiore della magistratura ha deciso di rivedere la circolare sugli uffici requirenti, accusata di ridurre i poteri dei dirigenti e di rallentare le attività di indagine 26 GIU 2025
Piccola Posta Il vaso di Pandora di Putin è ancora ben chiuso Il portavoce del Cremlino Dmitrij Sergeevič Peskov ha avvertito che un cambio di regime in Iran sarebbe inaccettabile e che l'assassinio di Khamenei aprirebbe il vaso di Pandora. Putin, i cui servizi assassinano dissidenti e oppositori, che invade e cancella paesi e città, ha provato un brivido all'ipotesi di quei buontemponi di Trump e Netanyahu 26 GIU 2025
il colloquio Bocchino: “Calenda è pragmatico. Le convergenze con Meloni? Su alcuni temi ci sono punti in comune" Dalla politica estera alla giustizia, i segnali del leader di Azione. "Porta avanti il suo programma con determinazione, lavorando con chi sostiene le sue tesi. Al di là del colore del governo. Mi pare che antropologicamente sia più vicino alla premier che a Schlein", dice il direttore del Secolo d'Italia Ruggiero Montenegro 26 GIU 2025
la strategia Riduzione dell’orario di lavoro, come arrivarci senza scorciatoie La soluzione è rendere il Fondo Nuove Competenze permanente e ampliarne l'utilizzo, cioè costruirci sopra strumenti di flessibilità senza irrigidire il sistema con un’imposizione legislativa Marco Leonardi 26 GIU 2025
Ventisette realisti L’inchino degli europei a Trump per salvare l’Alleanza e il suo articolo 5 Il presidente americano usa commercio e difesa come un'unica arma. All’Aia i paesi Ue accettano l’aumento delle spese militari, preparano concessioni sui dazi e gli regalano una grande vittoria 26 GIU 2025