Architetture elettorali Karl Rove e gli strateghi del Gop lanciano la rimonta di Romney New York. Il passaggio dalla fase delle primarie repubblicane a quella delle elezioni generali è scritto in un assegno da duecento milioni di dollari. Questa è la cifra messa sul piatto di Mitt Romney, frontrunner non certo brillante ma che nel tempo ha saputo far valere la sua inevitabilità, da American Crossroads, il più potente dei Super pac repubblicani. 10 APR 2012
Il Washington Post torna alle origini (ma in chiave digitale) Sarà John Temple (direttore del sito Civil Beat e in passato direttore del Rocky Mountain News ) il nuovo responsabile della piattaforma digitale del Washington Post. Lo scrive il sito Politico.com , ricordando che all’inizio del mese il posto lasciato libero da Raju Narisetti (passato al Wall Street Journal) era stato rifiutato da Richard Berke, il digital manager del New York Times. The Tank 29 MAR 2012
A man with a plan Il candidato più appetibile in queste pasticciate primarie repubblicane è quello che non corre per la presidenza. Mentre Mitt Romney e Rick Santorum si sfidavano nel voto dell’Illinois, il capo della commissione Budget alla Camera, Paul Ryan, ha presentato il suo piano per risanare il bilancio, una riedizione più radicale e dettagliata del “Path to Prosperity” proposto lo scorso anno. Redazione 21 MAR 2012
Do not disturb Che cosa sta progettando il direttore della Cia in un albergo di Ankara? Ieri un giornalista di al Jazeera in un albergo di Ankara si è imbattuto nel direttore della Cia, David H. Petraeus. Aspettava l’arrivo in Turchia dell’inviato speciale dell’Onu, Kofi Annan, di ritorno dalla Siria, e invece ha visto l’uomo dell’intelligence che si è incontrato con il primo ministro turco Recep Tayyip Erdogan e con Hakan Fidan. 14 MAR 2012
Perché si riaprono oggi le ostilità tra Stati Uniti e Cina Valute e dazi della discordia Marco Valerio Lo Prete 13 MAR 2012
Il segreto di Erdogan Non è stato l’assalto israeliano alla Freedom Flotilla del 31 maggio 2010 in cui morirono nove cittadini turchi a determinare la rottura dei rapporti di collaborazione militare e politica tra Gerusalemme e Ankara. Lo rivela una mail inviata dal fondatore e presidente di Stratfor (il sito di intelligence e geopolitica fondato nel 1996), George Friedman, in cui si raccontano i particolari di un incontro segreto avvenuto tra il premier turco Recep Erdogan e l’ex segretario di stato americano Henry Kissinger. The Tank 01 MAR 2012
La Lady del ferro "Iron Lady", alla lettera, è lei e non l’ex primo ministro inglese Margaret Thatcher: l’australiana Gina Rinehart, infatti, è soprattutto al ferro che deve la sua irresistibile ascesa economica (ma anche non pochi guai famigliari e una discussa notorietà in patria). Grazie alle miniere di cui è proprietaria e da cui estrae il minerale più richiesto sul pianeta, oggi è la persona più ricca dell’Australia, con un patrimonio personale di circa 20 miliardi di dollari. Marco Valerio Lo Prete 27 FEB 2012
La macchina della verità di Obama Gli uomini di Barack Obama nel quartier generale della campagna per la rielezione sono ossessionati dagli attacchi degli avversari e dai nomi altisonanti. Il “Truth Team” , la squadra della verità schierata dal presidente, coglie entrambi i tormenti. The Tank 15 FEB 2012
La guerra dei trent'anni sta per finire C’era un tempo in cui Ezer Weizman, il fondatore dell’aviazione israeliana, stringeva accordi economici con il ministro per gli Armamenti dell’Iran, Hassan Toufanian. C’era un tempo in cui Yaakov Shapiro, l’ufficiale israeliano che curava i rapporti con gli iraniani, veniva ricevuto a Teheran “come un re”. C’era un tempo in cui la sola ambasciata con la stella di David in tutto il medio oriente era quella a Teheran. C’era un tempo in cui si vedeva un viavai di tecnici israeliani nel centro nucleare di Isfahan. 15 FEB 2012