Piccola Posta Cara Schlein, vantarsi della minoranza dei votanti non è vincente Ancor peggio è metterla a confronto con quelli che votano per il malaugurato governo in carica. Guadagnare il voto e la partecipazione degli astenuti è il compito maggiore di un partito democratico, e invece ci si rassegna a una gara fra i due campi nel recinto sempre più ridotto dei votanti 12 GIU 2025
magia fitto Così il Pnrr cambia pelle nel silenzio assoluto della politica La Commissione Ue approva la “strada verso il 2026” proposta da Fitto, uno dei documenti più importanti sul Next Generation Eu: una strepitosa cassetta degli attrezzi per aiutare gli stati a centrare gli obiettivi di spesa e a prolungare effetti, benefici e addirittura spese dei fondi Pnrr dopo il 2026 Giorgio Santilli 12 GIU 2025
La condanna di Cristina Kirchner riscrive la storia dell’Argentina Dal miracolo politico al sistema degli appalti truccati. Confermata la condanna a sei anni di reclusione e inabilitazione perpetua per l’ex presidente. Ora il peronismo guarda ad Axel Kiciloff, governatore della provincia di Buenos Aires ed ex pupillo di Cristina ora punta a sfidare Milei nel 2027 Paolo Rizzo 12 GIU 2025
In Germania Così Berlino collabora con l’intelligence americana. Il caso Laatsch La vicenda del cyber-specialista del servizio d’informazione militare americano è l'emblema del nuovo rapporto tra Stati Uniti e Germania, basato su una nuova diffidenza ma anche su un’irrinunciabile dipendenza da parte tedesca Lorenzo Monfregola 12 GIU 2025
Togli il pavé, metti il pavé. Fissazioni di Sala “Quanto resiste una pavimentazione in masselli fatta regola d’arte anche col traffico pesante? Anche un secolo. Quanto resiste un manto d’asfalto? Al massimo dieci anni se fatto bene, e buche a parte”. Attenzione alle parole dell’architetto Luca Beltrami Gadola, fondatore e anima di ArcipelagoMilano 12 GIU 2025
L'altro risiko Perché le banche si preparano a una svolta sulle fondazioni Con attivi da 48,5 miliardi, le fondazioni bancarie si trovano divise tra missione sociale e influenze sul risiko finanziario. Il Mef spinge per il rispetto del tetto del 33 per cento sulle partecipazioni. Il nodo è sia politico che economico Mariarosaria Marchesano 12 GIU 2025
Giorgetti rigorista Saldo primario, riduzione del deficit, calo dello spread, sberle alla Lega spendacciona e messaggi all'Europa sulle spese per la difesa. Il ministro dell'Economia riporta il rigore a destra 12 GIU 2025
genocidio virale “Su Israele e Gaza dieci volte più articoli che su Rwanda, Darfur e Bosnia”. Lo studio Accuse di genocidio contro Israele dominano i media più dei casi storici documentati, mentre il massacro in Sudan resta ignorato: vittime invisibili di una narrazione selettiva e distorta 12 GIU 2025
l'intervista Arturo Parisi: "Un congresso per il Pd? Sarebbe il primo. I riformisti? Basta assemblee con voto unanime" L'ex ministro della Difesa e leader della Margherita: "Tutto si può dire al Pd fuori che la sua guida non sia contendibile. Tra chi si oppone a Schlein battaglie ne vedo poche" 12 GIU 2025
La tentazione cinese di Trump Pechino vince la battaglia dei negoziati con la Casa Bianca, e diventa propaganda anche la California. Mayer: "Il presidente sta spingendo il proprio potere fino ai limiti della legalità, e probabilmente oltre" 12 GIU 2025