il colloquio Toti: “Occhiuto fa bene ad andare avanti. E’ vittima di leggi scritte da una politica giustizialista” “Sta cercando di trasformare la sua regione. La politica difenda il governatore e le sue prerogative, con me il centrodestra è stato timido”, dice l'ex presidente della Liguria Ruggiero Montenegro 13 GIU 2025
editoriali Gli arresti indisturbati di Erdogan La repressione del presidente turco ha svuotato la piazza e l’opposizione Redazione 13 GIU 2025
vivere nel caos Il nuovo romanzo di Sansal, una causa meno celebre della pasionaria per Gaza Nel suo ultimo libro "Vivere" lo scrittore immagina un futuro distopico segnato dal caos globale e dal fallimento dell’umanità di fronte a una catastrofe imminente, tra fanatismi, guerre e intelligenza artificiale. Mentre il suo romanzo denuncia l’ipocrisia del mondo contemporaneo, l’autore stesso resta dimenticato in prigione 13 GIU 2025
il figlio La fine della scuola non è più la stessa. Per fortuna c’è Cechov Smettila di leggere, gioca un po’ alla Play. Le parole che non credevo avrei mai detto 13 GIU 2025
Preghiera L'estinzione è già realtà, ed è una gran tristezza Cronache dalla Bassissima Padana. Il prete, ben più giovane della media dei suoi parrocchiani, mi racconta che negli ultimi anni ha celebrato 50 funerali e 3 battesimi. In chiesa c'è un organo a canne ma nessuno che lo suoni. Bisognerebbe berci su, ma non c'è nemmeno un bar 13 GIU 2025
La forza tranquilla di Papa Leone XIV Se c’è un modello cui Leone pare ispirarsi, nel governo, è Paolo VI. Lo ha citato più volte, proprio parlando alla Segreteria di stato: “Negli ultimi decenni, queste due dimensioni – essere incarnati nel tempo e avere uno sguardo universale – sono diventate sempre più costitutive del lavoro curiale”. 13 GIU 2025
L'editoriale del direttore La giusta svolta del governo sulle spese Nato ci ricorda chi fa il gioco del putinismo e chi no L'Italia conferma l'impegno di portare la quota di pil destinata alla Difesa al 5 per cento. Ma per farlo ci sono assetti da considerare e obiettivi da raggiungere. Meno bandiere bianche, più rosa dei venti nelle bandiere 13 GIU 2025
la guerra è lunga L’effetto della Ragnatela ucraina sui russi si vede già. Ma serve un logoramento finanziario di Mosca L’Ucraina colpisce duramente la strategia russa con attacchi sofisticati ma la via realistica per fermare la guerra è aumentare il costo strategico per Putin. Nel frattempo l'Europa è chiamata ad assumersi le proprie responsabilità Nona Mikhelidze 13 GIU 2025
Editoriali Il triangolo dell’indifferenza La catastrofe sudanese e il traffico umano al confine con Libia ed Egitto. Mentre la disattenzione è estrema: non solo sui media, ma anche tra i governi, né si organizzano manifestazioni o fanno appelli popstar Redazione 13 GIU 2025
le immagini La fotografa che ritrasse la disperazione della Grande depressione. Una mostra Fino al 19 ottobre, gli straordinari scatti di Dorothea Lange sono oggi visibili a cura di Walter Guadagnini e Monica Poggi presso il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano. Un percorso costituito da circa centoquaranta fotografie, a sessant’anni dalla sua scomparsa Giacomo Giossi 13 GIU 2025