lo scrittore La scrittura di viaggio per comprendere l’altro e la realtà. La lezione di Pico Iyer Lo scrittore riflette sulle sue esperienze di viandante in un monastero benedettino. I suoi poli sembrano essere l’inferno e il paradiso, e per ricercarlo arriva a spingersi fino ai confini della geopolitica delle religioni. Tra autori e citazioni Massimo Morello 22 LUG 2025
La linea del Vaticano su Israele e Gaza è una sola. E non è per niente morbida Leone XIV ha parlato di “attacco”, quasi che la versione circa “l’errore di tiro” non abbia convinto neanche lui. Una frattura evidente con il governo israeliano e probabilmente più foriera di conseguenze rispetto al passato: le parole di Francesco sul “genocidio” potevano essere smentite con un post sui social accusando il Papa di sentimenti anti israeliani, mentre con l’americano Prevost l’operazione risulta più complicata 22 LUG 2025
lettere Israele e l’importanza di far capire per che cosa si combatte Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 22 LUG 2025
il colloquio Bassetti: “L’Italia è ferma all’Ottocento, mentre Milano corre da sola” Il sindaco Sala rivendica la propria innocenza mentre Milano affronta una bufera giudiziaria che mette in crisi il suo ruolo di città guida. Per l'ex presidente della Lombardia il vero nodo è l’inadeguatezza normativa di fronte a una società che cambia più velocemente dello Stato, generando paralisi e sfiducia nella politica 22 LUG 2025
l'analisi Due esperti spiegano cosa teme l’Ue nel risiko di Italia e Spagna L’Unione europea vuole regole uguali per tutti: Italia e Spagna rischiano sanzioni per aver ostacolato fusioni bancarie. L’uso politico del potere statale mina l’ordinamento comunitario e l’unione dei mercati. Parlano Mariangela Di Giandomenico e Paolo Scarduelli Mariarosaria Marchesano 22 LUG 2025
l'analisi Tutte le volte che il Wall Street Journal ha ignorato l’ira di Trump Niente endorsement, critiche sui dazi e nuovi scoop imbarazzanti: il Wsj sfida il presidente americano. Una linea editoriale indipendente che incrina l’unità del fronte conservatore senza arretrare di un passo Matteo Muzio 22 LUG 2025
il caso Vertice a casa Meloni per le regionali: il Veneto alla Lega, la Campania a FdI, la Puglia a FI La premier costretta a uscire dalla dimensione internazionale per occuparsi di politica interna. Sullo sfondo la crisi di Milano e i veti del centrodestra 22 LUG 2025
Editoriali Danni della pesca a strascico a Milano I reati non chiari, i metodi ancora meno. L’incredibile caso di Ada Lucia De Cesaris Redazione 22 LUG 2025
Il Bi e il Ba Una canzone di Nino D'Angelo che è una ventata di libertà "Guagliuncella" non ha nulla dello sgradevole lolitismo che andava di moda nella canzone, nel cinema e nel romanzo italiani degli anni Sessanta e Settanta. E' una serenata a una ragazzina che sfreccia in bicicletta, ed è un brano musicalmente spigliato, esilarante, felice 22 LUG 2025