Terrazzo Ai Parioli con Goliarda Sapienza Gita estiva sui luoghi e le architetture di "Fuori" insieme al regista Mario Martone (in Smart) 19 AGO 2025
Il colloquio Vaccini, Lollobrigida contro Schillaci: "La scienza dominante non è sempre giusta. Se rischia? È difeso dalle opposizioni" Il ministro di Fratelli d'Italia attacca il collega della Salute dopo la scelta di azzerare la commissione: "Gli organismi plurali servono a contenere idee diverse". La vita del tecnico commissariato dal partito di Meloni 19 AGO 2025
Editoriali Levateje il Levante. La pessima idea della Fiera di interdire Israele (e non solo) Le polemiche per la mancata coerenza con altri paesi non democratici ammessi. Le pressioni politiche locali e i dubbi su discriminazione e strumentalizzazione istituzionale dietro la decisione Redazione 19 AGO 2025
Il Bi e il Ba Vasco, Proust e l'importanza dei tempi verbali In "Liberi, liberi" Vasco canta: "Cosa diventò quella voglia che non c'è più?". Usa il passato remoto, e non il passato prossimo, perché il punto è che il segreto degli anni vitali lo si è perduto in un batter d'occhi, non in un trapasso continuo o in una sequenza. E poi scopro che il cantautore è cultore di Proust 19 AGO 2025
iconoclastia A Copenaghen come altrove i puritani confondono opere d’arte e persone in carne e ossa Prima la Sirenetta era troppo piccola, adesso ha il seno troppo grande. Dopo Colombo decapitato, il generale Lee disarcionato, Montanelli imbrattato di rosa, colpisce vedere un Nord Europa incapace di arginare con la sua proverbiale tolleranza il piagnonismo protestante Tommaso Tuppini 19 AGO 2025
contro mastro ciliegia Papa Leone XIV e la “natura” Il telegramma del Pontefice ai vescovi della Conferenza ecclesiale dell’Amazzonia 19 AGO 2025
L'intervista Vannacci, il vice di Salvini, contro il lodo Meloni per l'Ucraina: "Sarebbe guerra con la Russia" Il vicesegretario della Lega boccia l'idea del governo italiano per garantire la sicurezza dell'Ucraina in un eventuale accordo di pace tra Mosca e Kyiv Gianluca De Rosa 18 AGO 2025
estate con ester No, “pippobaudismo” non è tra le nuove parole del Cambridge Dictionary La lingua dei contemporanei è generata dalle parole sentite su TikTok. Bisogna rassegnarsi all'esistenza di formule come skibidi, delulu e tradwife e al fatto che, forse, i nostri sono davvero i tempi di massima cuccagna Ester Viola 18 AGO 2025
Editoriali Per Israele anche protestare è uno strazio Domenica gli israeliani hanno preso una decisione difficile e iniziato un grande sciopero per chiedere la fine della guerra nella Striscia. Chi scarica su di loro la responsabilità di fermare la nuova invasione di Gaza City pecca di ipocrisia. Spetterebbe alla comunità internazionale dare a Hamas un ultimatum Redazione 18 AGO 2025
cattivi scienziati Paolo Bellavite contro Big Pharma, ma intanto lavora con gli integratori. Il caso esperidina L’ex consulente della disciolta commissione vaccini Nitag denuncia conflitti d’interesse altrui, ma ha collaborato con un’azienda di prodotti omeopatici per sviluppare un integratore “anti-Covid”, senza prove di efficacia nei trial clinici. Un doppio standard Enrico Bucci 18 AGO 2025