estate con ester Fine d’agosto, cinque minuti insopportabili in cui pare che il tempo ci osservi Quegli attimi in cui l’estate scricchiola e settembre fa capolino: il tempo si ferma, ci osserva, e ci chiede silenziosamente conto di tutto Ester Viola 23 AGO 2025
I limiti del modello di Milei Il presidente libertario sta stabilizzando la macroeconomia dell’Argentina. L’aggiustamento fiscale era necessario ma non basta per produrre crescita e sviluppo: è fondamentale anche il ruolo dello stato Juan Manuel Telechea 23 AGO 2025
Una fogliata di libri Essere capaci di lasciarsi sorprendere Carola Susani, nella sua nuova raccolta di versi "C'è un'altra!", riesce ancora una volta a non precipitare nel pittoresco. I temi dell'infanzia e dell'innamoramento danno slancio al canzoniere. La vicinanza a Morante, Cavalli e Bellezza nello stile Matteo Marchesini 23 AGO 2025
la storia Luis Buñuel, in quell'irripetibile Parigi Dal Medioevo spagnolo ai café di Montparnasse, dove nel 1925 si girava in ghette, gilet e bombetta. La Ville Lumière del regista e sceneggiatore messicano-spagnolo, dove si lanciava il Surrealismo “per far esplodere la società” Marco Archetti 23 AGO 2025
Bolla AI? Il sogno inizia a scricchiolare Investimenti record e big tech sempre più ricche, ma il rischio di una crisi globale è dietro l’angolo. GPT-5 delude, Altman chiede trilioni, ma a Wall Street sale lo scetticismo e il paragone con le dot-com inizia a dare da pensare Pietro Minto 23 AGO 2025
il foglio sportivo Quanto sale questa Vuelta La Vuelta inizia dall'Italia, dalla reggia di Venaria. Tre tappe (e qualche decina di chilometri) in Piemonte per una corsa che vuole lasciarsi alle spalle il Giro 23 AGO 2025
Editoriali La strage di cristiani in Nigeria Dal 2009 i jihadisti ne hanno uccisi oltre 50.000. L’allarme anche su Iran, Cina, Nicaragua e Cuba Redazione 23 AGO 2025
La gara sull’AI La lezione di Trump sull’intelligenza artificiale C’è chi vede l’IA come una risorsa e chi invece la teme. Due tendenze opposte che emergono dalle norme adottate in America e Ue. Bruxelles prenda appunti dagli Stati Uniti, per un approccio liberale Oscar Giannino 23 AGO 2025
il colloquio L’altra pasta della Marche. Massimo Mancini: “La conoscenza, poi le strade” "Creiamo attrattività nonostante tutto”, dice l'imprenditore agricolo, che scommette su filiera corta e identità agricola per dare futuro a un territorio fuori dai grandi circuiti Manuel Orazi 23 AGO 2025
Contro mastro ciliegia La pippobaudizzazione del Leoncavallo Lacrime social, retromania militante e mitologie consolatorie per un luogo che da decenni non era più rivoluzione. Lo sgombero del Leonka come rito funebre pop per una sinistra che si commuove su se stessa, versione Pippo Baudo 23 AGO 2025