La fuga Don't mess with Texas. Lo scontro politico nello stato trumpianissimo I deputati democratici della Camera del Texas hanno lasciato lo stato per sabotare una legge con cui i repubblicani vogliono ridisegnare i distretti elettorali. Fioccano minacce di rimozione e arresto, mentre il governatore dell'Illinois sostiene la protesta e accoglie i fuggitivi. Non è una questione solo texana, e c'entrano le ambizioni di Trump per le elezioni di metà mandato Lorena Evangelista 05 AGO 2025
Oasis a Wembley, la resa dei conti milionaria dei fratelli coltelli Liam e Noel Gallagher Dopo 16 anni la band di Manchester è tornata sui palchi di Regno Unito e Irlanda. Poi partirà per un tour mondiale: ipotesi San Siro nel 2026. Il racconto dello show allo stadio di Wembley di sabato 2 agosto Raffaele Rossi 03 AGO 2025
TERRAZZO Il mondo nuovo dei bambini. Valerio Berruti in mostra a Milano Il Palazzo Reale realizza l'esposizione più grande mai realizzata per l’artista piemontese. Un percorso speciale tra sculture, installazioni, video e disegni che parte dall’infanzia, quando tutto può ancora succedere, fino a toccare temi universali Giuseppe Fantasia 02 AGO 2025
Cose dai nostri schermi Zelensky e la scommessa da 200 milioni che ha incendiato Polymarket Un outfit nero senza cravatta ha scatenato il caos tra gli utenti della piattaforma di scommesse. La presunta eleganza del presidente ucraino diventa il simbolo delle ambiguità del mondo decentralizzato Pietro Minto 02 AGO 2025
tra i dem Il plauso del Pd a Meloni sulle armi. Guerini: “Safe strumento più praticabile per l’Italia”. Pinotti: “Scelta significativa” Il governo chiede 14 miliardi di prestiti per la Difesa. E nel Partito democratico c'è chi apprezza. Il presidente del Copasir: "Ora il governo spieghi come usare quelle risorse". L'ex ministra della Difesa: "Deve mirare a rafforzare la difesa comune" 31 LUG 2025
Il racconto Giorgetti di seppia e di martello. Cauto sui dazi, duro con le banche: "Difendo l'interesse nazionale" Risponde sui dazi, sulle banche, e dice che l'impatto vale mezzo punto di Pil, ma che è "prematuro" valutare. Leonardo acquista il comparto Difesa di Iveco. Alla Camera si rivede l'amico della Cina, il sottosegretario del Conte I, Geraci. 31 LUG 2025
L’Italia aderisce al fondo Safe: la svolta sui prestiti Ue per la difesa Per aumentare le spese militari arrivano 14 miliardi in 5 anni, rimborsabili in 45 anni, senza toccare il Patto di Stabilità. La decisione nell’ultimo vertice di governo, sotto la pressione delle scadenze europee e del contesto internazionale. Tensioni interne e sfide economiche 30 LUG 2025
Soundcheck Perché sui fondi europei per il riarmo l'Italia rischia di perdere un'occasione A poche ore dalla scadenza per aderire al piano Safe da 150 miliardi, Roma non ha ancora deciso. I fondi europei costerebbero meno dei Btp e spingerebbero l’industria nazionale, ma il governo è diviso. Già 20 paesi hanno presentato la loro richiesta Lorenzo Borga 28 LUG 2025