tensioni La clamorosa espulsione dell’ambasciatore iraniano in Australia Per la prima volta dal Dopoguerra l’Australia espelle un ambasciatore. Teheran è accusata di aver diretto attacchi incendiari sul suolo australiano e di alimentare una rete di odio, violenza che mina la sicurezza nazionale 27 AGO 2025
darfur express This is how EU turned a blind eye to the violation of the arms embargo in Libya and Darfur Investigation into the ship loaded with ammunition and pickup trucks, searched in Greece but allowed to depart for Misrata, Benghazi, and Tobruk due to fears over migration. Photos, testimonies, and a letter from Operation Irini to the alleged trafficker: 'Thank you for your cooperation.' The case of the Aya 1 and its shipments from the Emirates 26 AGO 2025
Lettere Se il Festival di Venezia è un “luogo di verità” solo odiando Israele Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 26 AGO 2025
25 agosto 1975/2025 L’album che ha salvato Bruce Springsteen. I 50 anni di "Born to Run" Il 25 agosto 1975 usciva il terzo album del Boss, punto di svolta commerciale della sua carriera. Il promoter Claudio Trotta: “C’è dentro tutta la sua poetica e umanità. Esprime a tutto tondo l'essenza del rock” Raffaele Rossi 25 AGO 2025
Fauna d'arte “La materia resta viva”. il percorso di Andrea Sala dal domestico al paesaggio Dalla mostra "Above Touch" alle nuove sculture per spazi aperti, la ricerca di un equilibrio tra controllo e imprevisto, tra ordine e casualità. Il dialogo silenzioso con l’architettura e un approccio che privilegia il rispetto dei materiali, che sia travertino o ceramica Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 23 AGO 2025
medio oriente La trappola d’Israele: una guerra in cui ogni vittoria è una perdita Diciassette terroristi assaltano un avamposto a Khan Younis per rapire soldati vivi. Hamas resiste nei tunnel con migliaia di combattenti e usa gli ostaggi come strategia, mentre l'Idf prepara l’assalto finale a Gaza City. Il rapporto Ipc sulla fame nella Striscia 23 AGO 2025
il racconto Una mostra e un corto: il meeting di Rimini su Grossman Il cortometraggio del regista Nicola Abbatangelo mette in scena la storia raccontata dallo scrittore russo. Al centro la vita di un professore che si oppone al potere ideologico in nome della verità e della propria correttezza umana. Ma dopo una telefonata con Stalin tradisce i suoi ideali di giustizia Giovanni Maddalena 23 AGO 2025
Piccola Posta Entrismo fiorentino all’Apple Store, in un’ordinaria giornata agostana Un telefono è morto (il mio iPhone 8), ora ne ho uno classificato il doppio (cioè il 16). Con me un magnifico specialista, elegante, comprensivo e sicuro di sé. Esperienza eccellente. Non mi comprometto neanche con Tim Cook 21 AGO 2025
editoriali Sally Rooney, la scrittrice con la kefiah Palestine Action è stato dichiarato illegale come organizzazione terroristica a luglio. Ma alla romanziera irlandese non importa. Odiare Israele è di gran moda nei circoli che contano Redazione 21 AGO 2025