la situa Pier Silvio Berlusconi e il futuro di Forza Italia Mercoledì, l'ad di Mediaset ha utilizzato espressioni forti, richiedendo un cambio generazionale in Forza Italia e non escludendo una sua candidatura, e viene naturale chiedersi: oltre l'annuncio, cosa c'è di più? 12 LUG 2025
Il Foglio AI Cercare motivi di ottimismo per l’Inter è difficile, non impossibile Dall'inverno nerazzurro alle nuove speranze: germogli di fiducia per l'Inter nel 2025-2 12 LUG 2025
Uffa! Quel giorno che al Vigorelli di Milano con i Beatles cambiò per sempre la musica in Italia "Come together" è il frutto combinato del lavoro di una magnifica fotografa italiana degli anni Sessanta, Maria Vittoria Backhaus, e di uno dei più eclettici giornalisti italiani, Marino Bartoletti Giampiero Mughini 12 LUG 2025
Magazine Tutti i terzisti perdenti della storia americana Non solo Teddy Roosevelt e Ross Perot. Quanti sono i partitini che hanno provato a forzare il bipolarismo Usa. Ora anche Musk Giulio Silvano 12 LUG 2025
In libreria Né guerre né crisi economiche. La decadenza dell’occidente è innanzitutto emotiva. Un libro Il brillante saggio della sociologa Eva Illouz espone con chiarezza quella forma di tristezza diffusa e fallimento individuale che attraversa fortemente gli abitanti di questa parte di mondo. Nonostante tutti i dati economici siano sostanzialmente favorevoli Giacomo Giossi 12 LUG 2025
Il Foglio AI La band creata con ChatGPT? Per ora si sente eccome Velvet Sundown: l’intelligenza artificiale compone il suono perfetto, ma il cuore resta umano 12 LUG 2025
Una proposta: santificare il lettore che sa ancora stupirsi per ciò che legge Non solo è una figura apicale ma anche un soggetto sempre più raro. Nessuno legge più. E quindi i pochi che lo fanno (sorbendosi migliaia di titoli ogni anno) meriterebbero una statua Antonio Pascale 12 LUG 2025
fauna d'arte "Ogni opera è una scoperta che non cercavo". L’arte secondo Marco Belfiore Pittore, musicista e padre, crea nella pace della notte, fondendo cultura alta e pop. "Lavoro su ciò che non mi viene chiesto, e qualcosa succede sempre". La pratica serendipica, tra i mostri dell’infanzia. "L’arte è un’entità vampiresca, non deve salvare nessuno" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 12 LUG 2025
la riflessione La balena di Hoare, ovvero la mostruosità celata tra le insidie dell’oceano Un libro sulla folle vcaccia ai cetacei, un’opera enciclopedica e poetica. Una riflessione sul presente disilluso, sul mito del progresso e sulla perenne fascinazione (e minaccia) del mare Alfonso Berardinelli 12 LUG 2025
FOGLIO AI Ottimisti sì, ma non ingenui sul cambiamento climatico Una discussione sul progresso, l’adattamento e la capacità dell’uomo di rispondere agli eventi. Dialogo fra un progressista e un conservatore 12 LUG 2025