L'intervista Gozzi (Federacciai): “Incentivare il nucleare come fatto per le rinnovabili” Un report di Confindustria stima circa 117 mila nuovi posti di lavoro dell'energia nucleare di nuova generazione (di cui 39 mila direttamente nella filiera) e un ritorno economico pari al 2,5 per cento del pil: “Serve un approccio integrato con forte connessione tra industria, ricerca, istruzione e formazione” Mariarosaria Marchesano 17 LUG 2025
in argentina La condanna rilancia Cristina Kirchner a capo del fronte anti Milei Nonostante l'evidenza delle prove, il pronunciamento della Corte costituzionale nei confronti dell'ex presidente ha spaccato il paese. Rischiando adesso di logorare la stabilità del sistema istituzionale argentino Paolo Rizzo 17 LUG 2025
musica classica Sei un musicista amatoriale e vuoi suonare con i Berliner? Avanti, c’è posto L'orchestra più importante al mondo cerca cento nuovi musicisti. Nessun limite d’età o di provenienza, ma solo una condizione: essere dilettanti Mario Leone 17 LUG 2025
Il Bi e il Ba Superare la melanconia liberale Ci pensiamo condannati a essere sconfitti in partenza. E' stata da poco depositata in Cassazione una proposta di legge per reintrodurre l'immunità parlamentare, su iniziativa della Fondazione Einaudi, dei Radicali e altri movimenti. Ma si è accennato che la legge non passerà mai, che è solo una prova di resistenza. E se invece ritrovassimo il gusto di vincere? 17 LUG 2025
L'editoriale del direttore Le mani dei giudici su Milano Un politico che commette un reato va processato. Un sistema giudiziario che trasforma la politica in reato va condannato. Gli arresti, le zone grigie e la differenza tra responsabilità individuale e criminalizzazione di un modello 17 LUG 2025
spagna L’acrobazia di Sánchez per risolvere l’inghippo fiscale dei catalani La Catalogna chiede più autonomia fiscale, ma il governo centrale deve mediare tra le richieste degli indipendentisti e le resistenze interne al Psoe (sempre più traballamte), cercando un equilibrio che accontenti tutti Guido De Franceschi 17 LUG 2025
estate con ester Fenomenologia del malumore estivo, sentimento universale e serissimo La felicità che manca è quella che ci siamo immaginati, non sappiamo che faccia deve avere e nei negozi non si trova. Summertime sadness si chiama Ester Viola 17 LUG 2025
Preghiera Trenitalia promuove l'estinzione Fino al 15 settembre i cani viaggeranno a scrocco sulle Frecce. I cagnisti vedranno omaggiata la loro prepotenza, ma saranno tutti gli altri passeggeri a pagare, a cominciare dai viaggiatori con figli 17 LUG 2025
Il colloquio Cirielli (FdI): “Sui dazi sosteniamo l’Ue. Mercosur? Nessun pregiudizio” Il viceministro degli Esteri: "A trattare è l'Unione europea, noi possiamo aiutare facendo da ponte tra Bruxelles e Washington. Sull'accordo con il Sud America il governo è tradizionalmente favorevole ma ci vogliono correttivi" 17 LUG 2025
in letteratura Se il Padre fosse solo il “male necessario”, non si spiegherebbero troppe cose Il libro di Giorgio Ficara, "Il padre sulle spalle", è un'indagine lirica e discontinua sulla figura paterna nella letteratura, tra assenze, silenzi e fragilità, che attraversa secoli e autori senza mai costruire davvero una tesi, lasciando in ombra il Padre con la maiuscola Carlo Maria Simone 17 LUG 2025