Il caso Meloni alza la Sbarra: rompe la triplice e lancia l'Opa al centro. Tensioni in Cdm sugli ambasciatori, affondo di Giorgetti L'ex segretario della Cisl diventa sottosegretario con delega al Sud: per la prima volta la premier allarga. In Consiglio dei ministri passano le nomine di Peronaci e Vattani 13 GIU 2025
editoriali Lezioni dal fallimento della Marelli L’assenza di una politica industriale europea spiegata con un flop esemplare Redazione 13 GIU 2025
Il Bi e il Ba Prendere esempio da Yasmina Reza Credo che tra i nostri scrittori in pochi frequentino abitualmente le aule di tribunale. Altrimenti non avremmo editoriali kitsch e abominevoli sui casi di cronaca nera. La drammaturga, invece, ascolta le voci di tutti: avvocati, pubblici ministeri, giudici, come se fossero suoi colleghi, ciascuno versato in un genere letterario o in uno stile di affabulazione 13 GIU 2025
letture Israele, Hamas e il fottuto capitalismo. Confronto volterriano tra due libri Due pubblicazioni, due visioni inconciliabili sul conflitto israelo-palestinese: il realismo disilluso di Parenzo e l’attivismo ideologico di Albanese Andrea Minuz 13 GIU 2025
toghe politiche I magistrati ora attaccano la riforma costituzionale nelle requisitorie. Alla faccia della separazione dei poteri Il pm di Torino Paolo Toso durante la requisitoria finale di un processo definisce "preoccupante" la riforma in discussione in Parlamento. Una palese esondazione nel campo della politica. Per Nordio e Csm tutto normale? 13 GIU 2025
Piccola Posta Storie dalle patrie galere, edificanti come un girotondo di Carnevale Un signore di 94 anni incarcerato e poi riportato a casa sua, ai domiciliari. Le dimissioni del legale storico di Michele Passione, garante nazionale dei detenuti, legate all'"aria che tira". Il conto dei suicidi del 2025 che ieri ammontava a 3 (l'anno scorso 91) 13 GIU 2025
A Bruxelles Il triste anniversario per l’Europa senza frontiere di Schengen, quarant’anni dopo L’accordo che ha permesso all’Unione europea di liberarsi dai controlli alle frontiere è in crisi, mentre la presidente della Commissione europea von der Leyen chiude gli occhi. Il caso tedesco e non solo 13 GIU 2025
il colloquio Toti: “Occhiuto fa bene ad andare avanti. E’ vittima di leggi scritte da una politica giustizialista” “Sta cercando di trasformare la sua regione. La politica difenda il governatore e le sue prerogative, con me il centrodestra è stato timido”, dice l'ex presidente della Liguria Ruggiero Montenegro 13 GIU 2025
editoriali Gli arresti indisturbati di Erdogan La repressione del presidente turco ha svuotato la piazza e l’opposizione Redazione 13 GIU 2025
vivere nel caos Il nuovo romanzo di Sansal, una causa meno celebre della pasionaria per Gaza Nel suo ultimo libro "Vivere" lo scrittore immagina un futuro distopico segnato dal caos globale e dal fallimento dell’umanità di fronte a una catastrofe imminente, tra fanatismi, guerre e intelligenza artificiale. Mentre il suo romanzo denuncia l’ipocrisia del mondo contemporaneo, l’autore stesso resta dimenticato in prigione 13 GIU 2025