un foglio internazionale La crisi della democrazia L’instabilità francese e l’analisi di Marcel Gauchet: “Riscoprire il senso della politica vera: il peggior nemico delle democrazie è il moralismo che le pervade” 30 DIC 2024
Cultura di massa cercasi. È la grande scomparsa insieme con la realtà, dice Vanni Codeluppi Siamo stati inghiottiti da uno sciame digitale. I media e le nuove tecnologie ci permettono di “costruire mondi paralleli, altre realtà sempre più coinvolgenti nelle quali ci immergiamo”, spiega il sociologo dell’Università di Modena e Reggio Annamaria Guadagni 30 DIC 2024
La mutazione della pelliccia Non la indosseranno più le signore, ma qualcun altro sì. Il declino di un simbolo del lusso, l’ipocrisia e la sostenibilità Fabiana Giacomotti 30 DIC 2024
Consumi, italiani iniziano il 2025 con cautela: intenzioni di acquisto -1,5% in primi tre mesi 28 DIC 2024
Magazine Napoli, mille e una storia di cinema, fiction e teatralità Infinite sono le maschere di chi la abita, ogni scorcio un set. Meglio interpretare un personaggio che rimanere “zi’ nisciuno”. Da De Crescenzo a “L’amica geniale”, da “Inganno” a “Mare fuori” Francesco Palmieri 28 DIC 2024
Magazine Dal qualunquismo del Novecento alla parabola parallela di Beppe Grillo Ottant’anni fa Guglielmo Giannini fondava il settimanale con cui si inaugurò il populismo moderno: il turpiloquio anticipa la nascita dei 5 stelle che sono diventati il primo della Seconda Repubblica, sia pure per squagliarsi quasi subito Maurizio Stefanini 28 DIC 2024
Il foglio sportivo - il ritratto di bonanza Da Meret a Lautaro: la mia squadra dell'anno In difesa scelgo Comuzzo e Buongiorno, come mediani Barella ed Ederson. In attacco il miglior centravanti (anche se non sta segnando) Alessandro Bonan 28 DIC 2024