Il Foglio sportivo - Il ritratto di Bonanza Pep Guardiola, vittima del genio Cupo e graffiato, offeso da se stesso. A fronte di continue sconfitte l'allenatore si è fatto del male, prima sul campo e poi davanti alle telecamere, spiegando male il suo dolore. Ha sempre vinto abituandosi al successo, e questo probabilmente lo ha condotto dentro un territorio desertico Alessandro Bonan 30 NOV 2024
Non-arte "La banana" di Cattelan è la dimostrazione che la critica d'arte non esiste più Da Picasso a Maurizio Cattelan, passando per il biblista improvvisato Aldo Cazzullo. L'esempio perfetto della banana appiccicata alla parete, venduta a 6,2 milioni di dollari. Fra tuttologi e critici dell’ineffabile, solo il turpiloquio riuscirà a salvarci Alfonso Berardinelli 30 NOV 2024
Il Foglio sportivo Effetto Sinner: porteremo il tennis nelle scuole. Intervista ad Angelo Binaghi Tre vittorie incredibili, quasi un milione di tesserati e 33 biglietti venduti al minuto, ecco i piani del presidente della Federazione italiana tennis e padel: “Aiuteremo l’Italia a diffondere lo sport grazie ai capitali stranieri che attiriamo” Umberto Zapelloni 30 NOV 2024
Il Foglio sportivo Che cosa sta succedendo al Manchester City? Cinque sconfitte consecutive in tutte le competizioni, interrotte solo dal pareggio registrato contro gli olandesi. Il modello Guardiola messo in crisi dal contropiede e non solo dall’infortunio di Rodri Michele Tossani 30 NOV 2024
il movimento "Impegno a non contestare nome e simbolo". La scrittura privata tra Conte e Grillo In un documento firmato dall'ex premier e dal Garante si stabiliva anche il divieto, per il comico, di dare vita a scissioni nel M5s Redazione 29 NOV 2024
Di cosa parlare a cena stasera Lo sciopero generale non ferma l'Italia Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 29 NOV 2024
In edicola e in digitale Sabato e domenica nel Foglio. Cosa c'è negli inserti del fine settimana Questo weekend nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale 29 NOV 2024
La storia della Germania, dell’Europa e di chi l’ha fatta nell'ultimo libro di Merkel La cancelliera più famosa del mondo è tornata sotto i riflettori con il suo "Freiheit" (Libertà). 700 pagine che confermano l'immagine di una leader che ha sempre pensato alle conseguenze delle proprie azioni “restando anche a posteriori convinta di non aver avuto fondamentalmente mai torto” Daniel Mosseri 29 NOV 2024