Il Foglio sportivo Il nuovo corso della ginnastica “Più dei risultati, al nostro sport servivano dei metodi sani”, dice Fabrizia D’Ottavio, argento olimpico ad Atene 2024 e unica vicepresidente donna nella storia della Fgi Francesco Gottardi 14 GIU 2025
ROMA CAPOCCIA Augusto imperatore, recensione della piazza appena rifatta e inaugurata. Manca ancora il Mausoleo C’è molto marmo e molto travertino, un costo di 35 milioni (di cui 7 privati) e cinque anni di cantieri. Ancora i lavori non sono finiti, ma al momento bisogna accontentarsi, sperando che – come annunciato dal sindaco Roberto Gualtieri– tutto possa concludersi entro il 2026 Gianluca Roselli 14 GIU 2025
il libro "Il loggionista impenitente" è una dichiarazione d’amore al melodramma (italiano e non) Un viaggio brillante nel melodramma attraverso lo sguardo ironico e affilato di Alberto Mattioli. Tra palcoscenici e retroscena, l’opera diventa specchio del nostro tempo Federico Freni 14 GIU 2025
Una fogliata di libri - overbooking Buone notizie per noi esacerbati joyciani In un ardimentoso esempio di biografia, Zachary Leader racconta i venti anni di lavoro impiegati da Richard Ellmann per studiare la vita e l'opera del grande scrittore irlandese, in un continuo e prolungato inseguimento delle sue tracce Antonio Gurrado 14 GIU 2025
Il Figlio Un libro che scappa dai generi e fa dire grazie alla letteratura (e alla poesia) Il romanzo di Giorgio Ghiotti narra la giovinezza, l’adolescenza e l’incapacità dolorosa di crescere e l’essere costretti a farlo. Intrecciando citazioni nascoste e sentimenti, senza dare troppe spiegazioni e ovvie descrizioni Sandra Petrignani 14 GIU 2025
Terrazzo Tifiamo tutti per le nostre città Lo sport è centrale nella cultura del paese, infatti le arene in cui questo rito va in scena – cioè gli stadi – sono tra gli edifici più identitari della contemporaneità. La mostra inaugurata al Maxxi di Roma "Stadi, architettura e mito" illustra la storia degli stadi dalle origini al prossimo futuro Andrea Bentivegna 14 GIU 2025
terrazzo L’isola (e lo stato) che non c’è, ma potrebbe esserci presto. Nuove micronazioni crescono Torna la moda della secessione con i seasted: isolette galleggianti dove le leggi dell’antitrust non funzionano, dove si può fare quello che si vuole Giulio Silvano 14 GIU 2025
screenshot Keynote noiosi. Riuscirà Apple a tornare ai fasti del passato? Lunedì si è tenuta WWDC, la conferenza annuale che Apple dedica agli sviluppatori. Un evento sempre più palloso, tipo infomercial, e senza un prodotto vero (specie dopo il lancio fallimentare di Apple Intelligence dello scorso anno) Pietro Minto 14 GIU 2025
Una fogliata di libri Il cuore di tenebra in fondo all’oceano In “Twist” lo scrittore irlandese Colum McCann si immerge nei fondali marini dove sono posati oltre un milione di chilometri di cavi in fibra ottica, dove scorre il 99 per cento dei dati e delle comunicazioni globali: dagli algoritmi alle note d'amore, fino ai desideri e ai “rifiuti portati dal mare delle nostre verità” Massimo Morello 14 GIU 2025