Sfida dei caffè Rampelli e Ciocchetti a colpi di podcast e youtube mattutini, FdI punta alla gara con Gualtieri Il “Caffè scorretto” del vicepresidente della Camera vs il “Caffè americano” del deputato meloniano ed ex democristiano. Che siano preparativi sotterranei alle “primarie del caffè”? 14 GIU 2025
Il ritratto Storia politica, familiare di Galeazzo Bignami, il più duro dei duri di Giorgia Meloni La nomina a capogruppo di FdI, lo scontro in Aula con il vicepresidente Mulè, gli anni di Bologna, la tragedia del padre Marcello gambizzato. Cinquant'anni di destra in una famiglia: i Bignami 14 GIU 2025
gran milano Il Job Tour per reclutare conducenti di Atm è andato bene. Il problema è europeo Nei primi 4 mesi dell'anno assunti 200 conducenti, ma non bastano a coprire gli esodi: la carenza di organico resta. Con la fase di formazione che dura oltre un anno e il costo della vita che spaventa i candidati Giovanni Seu 14 GIU 2025
L'editoriale dell'elefantino Dio perdoni i pacifisti al 110 per cento, Israele non perdona chi vuole assassinarlo Non si può che approvare questo l'attacco all'Iran, anche se il Bandito Morale, ex Cretino Collettivo, mena scandalo 14 GIU 2025
Ripartenza dem Dopo il flop referendario, Schlein si fa una e trina di fronte ai giovani industriali Ma incombono anche le elezioni nelle Marche, l'allargamento al centro e la crisi in Medio Oriente 14 GIU 2025
Il colloquio Cisl in cerca di ruolo negoziale e Meloni in cerca di idee sul lavoro Cisl e Coldiretti, le due “gambe di popolo” della Dc, ora puntano a destra. Spiega Paolo Pombeni 14 GIU 2025
Editoriali Scorie radioattive a sinistra Non c’è peggior nemico della pace di chi non vuol capire. Elenco incompleto di quelli prontI a condannare ogni violazione, ma solo da parte di Israele Redazione 14 GIU 2025
Editoriali Quello zombie del Superbonus I numeri dell'Upb e la propaganda post-mortem. Le pessime idee continuano a camminare tra di noi: autopsia di un disastro Redazione 14 GIU 2025
Il Bi e il Ba Su Altiero Spinelli e l'ottusità bipartisan che domina il dibattito italiano Riflessioni attorno al podcast Ulisse di Massimiliano Coccia, dedicato al padre del federalismo europeo. Il suo approccio aperto e pragmatico gli consentì di riconoscere gli errori e di ricalcolare il percorso. Un esempio di laicità. E pensare che sul Manifesto di Ventotene, a marzo, si sono fronteggiati quelli che lo venerano come un testo sacro e quelli che lo ripudiano come un catechismo bolscevico 14 GIU 2025
il colloquio Furlan: “Sbarra ha competenze per il sud. Non si lasci la Cisl alla destra” La senatrice di Italia viva ed ex segretaria del sindacato di via Po: "Se Meloni pensa così di fare pressioni sulla Cisl si illude. La sinistra parli con tutte le sigle, non solo la Cgil" 14 GIU 2025