

Presentati alla Camera i risultati preliminari della seconda edizione dell'iniziativa di sensibilizzazione Polizia di Stato-Aiom
Poliziotte ambasciatrici della prevenzione tumori con la campagna 'Care for Caring'
"La diagnosi tempestiva è molto importante, l'87% delle donne a cui è stato diagnosticato precocemente il cancro alla mammella ha avuto una risoluzione buona della malattia"
Moschella (Polizia Stato): "Screening seno atto di amore e responsabilità"
"Bene Polizia di Stato che con progetto 'Care for Caring 2.0 - Ambasciatrici della Prevenzione' ha coinvolto le donne tra i 20 e i 44 anni nei test di screening"
Cancro al seno, Murelli (Lega): "Non è mai troppo presto per fare prevenzione"
"Impegnati non solo nello sviluppo di farmaci innovativi per diversi setting della malattia ma anche nel promuovere la cultura degli screening"
Tumore al seno, Dorigo (AstraZeneca): "Gruppo in prima linea su farmaci e prevenzione"
Videomessaggio ai promotori di Care for Caring 2.0 - Ambasciatrici della Prevenzione: "Creare consapevolezza è finalità degli Stati generali a Napoli"
Schillaci: "Prevenzione e informazione pilastri su cui investire"
"Da progetto Care for Caring 2.0 - Ambasciatrici della Prevenzione messaggio positivo e di attenzione verso le donne"
Patriarca (Fi): "Dalla Polizia di Stato esempio concreto di prevenzione del cancro al seno"
Presentati alla Camera i risultati preliminari della seconda edizione dell'iniziativa di sensibilizzazione Polizia di Stato-Aiom