il libro Le acrobazie in versi di Domenico Segna, tra l’intimo e l’universale La raccolta di poesie “Le onde radio” di Domenica Segna è una crasi tra autobiografia e storia universale, tra traumi provati e credenze millenarie. Ogni verso ci fa slittare verso una realtà imprevista Matteo Marchesini 14 GIU 2025
Il “Mediterraneo” di Bresh: un viaggio tra speranza, solitudine e la poetica del non affondare Dopo il successo de “La tana del granchio” a Sanremo, il cantautore genovese pubblica il suo terzo album. “Ho trasformato il successo in una sfida a non perdere la personalità. Il mio mantra? Una scritta di mia madre sul bancone del bar in cui lavoravo” Raffaele Rossi 14 GIU 2025
In libreria Chaim Grade racconta il complicato rapporto fra l’ebraismo e la modernità La sposa incatenata è un romanzo psicologico avvincente, ricco di suspense e di continui colpi di scena. Tradotto dall’yiddish da tre esperti di assoluto valore Alessandro Litta Modignani 14 GIU 2025
Fauna d'arte Chiara Enzo e il corpo come manifestazione di ogni esperienza di vita “Il taglio dell’immagine è sempre pensato per restituire un punto di vista ravvicinato e intimo, a tratti soffocante: una prospettiva non neutra, un corpo a corpo, dove la troppa vicinanza finisce spesso per togliere chiarezza, più che rivelare”. Il racconto dell'artista e due mostre previste in autunno Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 14 GIU 2025
GRAN MILANO Nuoto e polemiche. Con il caldo si fa il punto sulle piscine pubbliche. FdI attacca, il Comune replica Il Lido di Milano è oggetto di un poderoso restyling per trasformare (entro il 2026) la popolare piscina in una grande struttura per nuotare d’estate, un laghetto per praticare canoa e kayak tutto l’anno. Tra difese dei progetti e accuse sulla gestione, botta e risposta fra giunta e Fratelli d'Italia Daniele Bonecchi 14 GIU 2025
arte Chez Luigi Serafini, la casa d'artista che scatena nei fortunati una vulcanica immaginazione Un laboratorio alchemico d’immaginazione dove il Codex si fa dimora e scatena visioni senza tempo. È immediatamente riconoscibile come diretta prosecuzione del cervello serafiniano. Visita a una opera d’arte totale in fieri e costantemente in pericolo Claudio Sagliocco 14 GIU 2025
Il Foglio Weekend Odiando California Mentre continuano gli scontri a Los Angeles, lo scontro tra Trump e il governatore Newsom è il simbolo di una relazione sempre più complicata michele masneri 14 GIU 2025
Sfida dei caffè Rampelli e Ciocchetti a colpi di podcast e youtube mattutini, FdI punta alla gara con Gualtieri Il “Caffè scorretto” del vicepresidente della Camera vs il “Caffè americano” del deputato meloniano ed ex democristiano. Che siano preparativi sotterranei alle “primarie del caffè”? 14 GIU 2025
Il ritratto Storia politica, familiare di Galeazzo Bignami, il più duro dei duri di Giorgia Meloni La nomina a capogruppo di FdI, lo scontro in Aula con il vicepresidente Mulè, gli anni di Bologna, la tragedia del padre Marcello gambizzato. Cinquant'anni di destra in una famiglia: i Bignami 14 GIU 2025
gran milano Il Job Tour per reclutare conducenti di Atm è andato bene. Il problema è europeo Nei primi 4 mesi dell'anno assunti 200 conducenti, ma non bastano a coprire gli esodi: la carenza di organico resta. Con la fase di formazione che dura oltre un anno e il costo della vita che spaventa i candidati Giovanni Seu 14 GIU 2025