L'analisi Così si muovono le organizzazioni filoHamas nei Paesi Bassi Il rapporto speciale del ministero israeliano della Diaspora disegna una rete che connette il pogrom di Amsterdam con i terroristi che operano nella Striscia: tutto ruoterebbe attorno alla "Fondazione comunità palestinese" Francesco Gottardi 26 NOV 2024
C'è l'accordo per il cessate il fuoco in Libano Servono le ultime approvazioni, ma l'intesa tra Israele e Hezbollah è sul tavolo dei leader per l'approvazione. Per farla durare però servono garanzie e, con gli Stati Uniti, lo stato ebraico studia i piani dell'Iran tra uccisioni, nucleare e armi chimiche 26 NOV 2024
Di cosa parlare a cena stasera L'aggressivo ritorno di Unicredit sulla scena italiana Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 25 NOV 2024
un foglio internazionale Perché l’Europa è in guai seri Amsterdam deve essere la sentinella d’allarme, scrive il primo giornale israeliano 25 NOV 2024
Psicopatologia del consenso La scorciatoia di dichiarare pazzi i dittatori e il non detto su chi li sostiene. Da Stalin a Trump L’eroe solitario, il prescelto, contro tutti. “I alone can fix this”, solo io posso sistemare tutto questo, è uno degli slogan preferiti di The Donald Siegmund Ginzberg 25 NOV 2024
Universalismo individualistico Sappiamo ancora che cosa dovrebbe essere una cultura liberale? Domande I singoli individui rappresentano senz’altro il valore più alto della comunità politica. Essendo liberi, gli uomini debbono poter perseguire i propri interessi, ma, non essendo l’uomo “un’isola”, i legami con gli altri incidono profondamente sulla nostra identità individuale e sulla nostra capacità di essere liberi Sergio Belardinelli 23 NOV 2024