l'analisi Per battere Meloni alle elezioni, l’unica opzione possibile è il campo largo Ci sono almeno tre ragioni, di politica estera, di politica economica, di carattere politico-istituzionale, che giustificano e impongono la coalizione larga a sinistra Giorgio La Malfa 14 LUG 2025
guerra commerciale Dai farmaci all'agroalimentare: i settori commerciali più colpiti dai dazi di Trump Coldiretti stima perdite fino a 2,3 miliardi sul cibo made in Italy, da aggiungersi ai danni per la mancata crescita. Mentre il tessile e abbigliamento italiano hanno negli Stati Uniti il terzo mercato di sbocco. I comparti più a rischio dopo la lettera inviata all'Ue dalla Casa Bianca Redazione 14 LUG 2025
un foglio internazionale L’Iran deve cambiare regime Un dissidente spiega che chi dorme tranquillo in Europa deve ringraziare Israele 14 LUG 2025
in francia La moda allo specchio parigino Cronache dalla settimana della haute couture. Schiaparelli brilla, poi c’è Armani Privé. Intanto il sistema vacilla, trainato solo dai super ricchi: gli “aspirazionali” non spendono più. Cosa si nasconde dietro marketing e maquillage Fabiana Giacomotti 14 LUG 2025
con vista sul futuro Gioco, partita, Sinner. Oltre il trionfo a Wimbledon: fenomenologia di una partita da sogno Sconfitto in 4 set Alcaraz. Per la prima volta un italiano vince a Wimbledon. Ma statene certi per questo fenomeno del tennis e del lavoro duro diventerà un’abitudine Alessandro Catapano 13 LUG 2025
commercio Trump annuncia dazi al 30% per l'Unione europea dal primo agosto Il presidente americano ha pubblicato su Truth una lettera indirizzata alla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, in cui annuncia l'introduzione dal primo agosto di dazi al 30% sulle merci in arrivo dall'Unione europea, con un avvertimento: "Aumenti se reagirete" Redazione 12 LUG 2025
la filosofia e il conflitto Stupiti che si faccia ancora la guerra? Ma se è “padre di tutte le cose” Il detto di Eraclito, secondo il quale tutto è in costante trasformazione e il cambiamento è l'unico fattore stabile. La guerra è madre, non nemica, della trasformazione. La fine del “safe space” occidentale Michele Silenzi 12 LUG 2025
il foglio sportivo Cosa resterà del Mondiale per club? Il baraccone di Infantino chiude lasciando mille dubbi Il torneo voluto da Infantino regala una finale da vedere (Chelsea-Paris Saint-Germain) dopo il flop degli sponsor e dei biglietti venduti sottocosto Fulvio Paglialunga 12 LUG 2025
Il Foglio Weekend Anche i ricconi stancano: perché non ne possiamo più dei miliardari (ma ce li teniamo) Nella vita reale e poi al cinema e in tv: non ci sono mai stati così tanti miliardari come oggi. L’effetto “White Lotus” e poi l’effetto Tina Cipollari: ricchi e poveri sono ormai tutti uguali, tranne che per le borsette 12 LUG 2025