Il Foglio AI Rispondere a Trump: serve il bastone o il cervello? L’Europa discute su come rispondere ai nuovi dazi americani: chi spinge per misure immediate e chi chiede di usare la leva del negoziato. In gioco non c’è solo l’economia, ma il futuro delle relazioni tra Washington e Bruxelles 15 LUG 2025
L'intervista Perego (FI): “Dazi? Trattare a testa alta. Il Mercosur può essere fondamentale per l'Ue" Il sottosegretario alla Difesa: "Condividiamo la posizione della Commissione Ue. Un accordo equo è ancora possibile, evitando una guerra commerciale. Non possiamo accettare misure che colpiscano le nostre imprese in modo sproporzionato. Nel frattempo bisogna diversificare e aprire ad altri mercati" Ruggiero Montenegro 15 LUG 2025
l'analisi Per battere Meloni alle elezioni, l’unica opzione possibile è il campo largo Ci sono almeno tre ragioni, di politica estera, di politica economica, di carattere politico-istituzionale, che giustificano e impongono la coalizione larga a sinistra Giorgio La Malfa 14 LUG 2025
guerra commerciale Dai farmaci all'agroalimentare: i settori commerciali più colpiti dai dazi di Trump Coldiretti stima perdite fino a 2,3 miliardi sul cibo made in Italy, da aggiungersi ai danni per la mancata crescita. Mentre il tessile e abbigliamento italiano hanno negli Stati Uniti il terzo mercato di sbocco. I comparti più a rischio dopo la lettera inviata all'Ue dalla Casa Bianca Redazione 14 LUG 2025
un foglio internazionale L’Iran deve cambiare regime Un dissidente spiega che chi dorme tranquillo in Europa deve ringraziare Israele 14 LUG 2025
in francia La moda allo specchio parigino Cronache dalla settimana della haute couture. Schiaparelli brilla, poi c’è Armani Privé. Intanto il sistema vacilla, trainato solo dai super ricchi: gli “aspirazionali” non spendono più. Cosa si nasconde dietro marketing e maquillage Fabiana Giacomotti 14 LUG 2025