il pastone tedesco L'Europeo molto italiano dell'Italia Gli Azzurri hanno faticato a mettere in fila un po’ di passaggi, a sembrare pericolosi, hanno messo in campo i nervi dopo il gol subito ma a lungo non è accaduto nulla. Poi Zaccagni ha fatto un gol meraviglioso. La Spagna invece ha vinto ancora e ora è la favorita Fulvio Paglialunga 25 GIU 2024
Editoriali E la stella gialla sulla merce, quando? L'Iniziativa scellerata dei soci Coop "Ci impegniamo a non acquistare prodotti provenienti da aziende israeliane, a informare altri e incoraggiare consumatori e consumatrici a non acquistare prodotti israeliani”. Adesso il boicottaggio passa attraverso alimentari e prodotti farmaceutici Redazione 25 GIU 2024
corsi e ricorsi Il passato fra Tokyo e Seul che torna e mette in mezzo la nostra Stintino La manipolazione politica sulla tragedia delle donne vittime dei conflitti si concretizza in pieno nella statua delle “comfort women” inaugurata in Sardegna sabato scorso 25 GIU 2024
(dis)abitazioni Occupazioni e diritto alla (proprietà della) casa. Il caso italiano Le dichiarazioni di Ilaria Salis sull'occupazione abusiva di un'abitazione hanno riaperto il tema della politica sulle case popolari in Italia. Tra realtà e percezione Maurizio Stefanini 25 GIU 2024
Euro that win the best Peggio di come gioca l’Inghilterra ci sono solo gli ex senza trofei che spiegano come se ne vince uno La Scozia farebbe bene a occuparsi di whisky e lasciar stare il calcio. A quello ci pensiamo noi inglesi Jack O'Malley 25 GIU 2024
dibattiti sul nulla Basta con il fantasmino, indice di assoluta infrequentabilità Da circa sei mesi in Gran Bretagna, in crisi, tra banche internazionali che traslocano e affitti che non scendono, si trova il tempo per confrontarsi in punta di penna, o malleolo, sulla corrispondenza fra l’anagrafica e la lunghezza del calzino Fabiana Giacomotti 25 GIU 2024
Cattivi scienziati Le fantomatiche nuove prove dei danni da vaccino Un pessimo articolo scientifico, pubblicato su una rivista del prestigioso gruppo BMJ, è stato rapidamente smontato dalla comunità scientifica, così che in meno di un mese presunti finanziatori, istituzioni scientifiche e la stessa rivista hanno preso le distanze Enrico Bucci 24 GIU 2024