L'editoriale del direttore I dogmatici del mercato e la foresta pietrificata delle banche Le sorprese positive del famoso risiko bancario: le relazioni spericolate tra politica e banche ci sono, ma producono anche buoni risultati. Spunti inattesi tra i numeri di Borsa, le operazioni concluse e il rinnovato dinamismo del settore 23 AGO 2025
L’intervento "L’accordo sui dazi? Scelto il male minore”. Parla Boscaini (Confindustria Veneto) “Una guerra commerciale sarebbe stata insostenibile per chiunque”, dice il presidente dei confindustriali veneti e produttore vinicolo. “L’agroalimentare soffrirà le tariffe più di tutti, ma lavoreremo insieme per ottenere esenzioni” Francesco Gottardi 22 AGO 2025
Le dichiarazioni La Lega torna a cavalcare lo scetticismo sui vaccini. Borghi: "No all'obbligo" Dopo Salvini, che ha affermato che "avere dubbi sull'obbligo vaccinale è buon senso", Claudio Borghi rilancia: una proposta per abolire la Legge Lorenzin Redazione 22 AGO 2025
estate con ester L'estate sta finendo e ci tocca scegliere la nostra personalità settembrina. Catalogo Eccoci al rientro dalle ferie: depressi, petulanti, stacanovisti. E poi quelli che fanno grandi propositi, della stessa sostanza dell’abbronzatura: tempo tre docce, tutto svanito. Un campionario del rientro Ester Viola 22 AGO 2025
Piccola Posta Stati che sono imprese di pompe funebri, e ne adottano il linguaggio Smotrich ha annunciato i nuovi insediamenti in Cisgiordania dicendo che ogni casa "rappresenta un chiodo sulla bara", dell'idea dei due stati. Mentre all'Onu parlando di “un paletto piantato nel cuore". Le cose succedono anche nella lingua, e nella lingua si fanno trasparenti 22 AGO 2025
amore in prosa Così Annie Ernaux mostrò al suo giovane amante la violenza della scrittura L'analisi della relazione tra la scrittrice e Philippe Vilain porta il giovane a capire che a lei deve la scoperta del nucleo violento della scrittura stessa. Un'altra verità è che la vita sentimentale degli scrittori è ingarbugliata perchè lo è la vita sentimentale di chiunque. La differenza è che gli scrittori lo capiscono e ne lasciano traccia Antonio Gurrado 22 AGO 2025
il voto Mediobanca, sconfitto Nagel: la scalata di Siena può proseguire L’assemblea dice no all’alternativa proposta dall’ad di Piazzetta Cuccia: naufraga il progetto Banca Generali, mentre prende slancio il fronte pro-Siena, sostenuto da Caltagirone, Delfin e dal governo. Decisivi gli astenuti. Ora l’ops Mps può superare la soglia minima di successo Mariarosaria Marchesano 21 AGO 2025
Quell’isola felice chiamata Italia Lo Spectator descrive un paese sorprendente: ordinato e fiducioso. I giornali internazionali si accorgono di un fenomeno sociale, economico e politico. C’entra Meloni, ma non solo. I dati che lo spiegano 21 AGO 2025
Piccola Posta Entrismo fiorentino all’Apple Store, in un’ordinaria giornata agostana Un telefono è morto (il mio iPhone 8), ora ne ho uno classificato il doppio (cioè il 16). Con me un magnifico specialista, elegante, comprensivo e sicuro di sé. Esperienza eccellente. Non mi comprometto neanche con Tim Cook 21 AGO 2025
garanzie di sicurezza Per Berlino mandare soldati a proteggere Kyiv non è più un tabù In Germania si discute sempre più apertamente dell’invio di soldati in territorio ucraino per garantire la sicurezza post-bellica. L’ipotesi, un tempo impensabile, rappresenta il cambiamento epocale della politica di difesa tedesca dopo l’invasione russa Daniel Mosseri 21 AGO 2025