In morte della seduzione Un cimelio del secolo scorso. Fra il sesso etico che abolisce ogni segreto e i videogiochi preferiti agli appuntamenti Ginevra Leganza 01 LUG 2024
Magazine Dracula, l’eroe. Così l’estrema destra rumena l’ha rispolverato in campagna elettorale Vlad Tepes, voivoda della Valacchia, ispirò il celebre vampiro. Fu ritirato fuori nell’800, secolo nazionalista, poi esaltato come eroe della patria da Ceausescu, e ora riciclato come icona anti euro Maurizio Stefanini 01 LUG 2024
l'editoriale dell'elefantino Gli americani, i francesi e il rigetto della libertà I ceti medi in presunto declino da globalizzazione e i proletari che invitano alla disunione per difendersi dalla democrazia liberale a colpi di Trump e di Le Pen, forse non vedranno il rancore e la frustrazione al potere. Ma le distanze si accorciano 30 GIU 2024
Renato Steffen è arrivato in ritardo Il calciatore svizzero lo chiamano il Pittore. E non perché dipinge, su tela o sul rettangolo di gioco, ma perché faceva l'imbianchino mentre cercava di arrivare al grande calcio Andrea Romano 29 GIU 2024
Roma Capoccia L’inferno delle borseggiatrici sulla metro di Roma è una calamità (anche social) I social sono pieni zeppi di video che mostrano le violenze delle "azioni" di ladri professionisti sotto le viscere elettrificate della capitale: c'è esasperazione, perché gli episodi sono sempre più frequenti e nessuno sembra intenzionato a fare niente Andrea Venanzoni 29 GIU 2024
Terrazzo Fuori Rossini, dentro Marina Abramovic A Pesaro la celebre artista ha messo in scena "The Life": attraverso gli ologrammi la donna sottolinea il valore dell'assenza materiale, creando un legame tra tecnologia e semplicità. "Penso che vivrò fino a 103 anni. Poi basta" Giulio Silvano 29 GIU 2024
Reprimere o conviverci? Roma alla prova della crescita del cattolicesimo tradizionalista Le realtà tradizionaliste più dinamiche si espandono in quei paesi dove il cattolicesimo è minoranza: o perché da sempre così – gli Stati Uniti – o perché due secoli e più di secolarizzazione l’hanno ridotto a nicchia, come in Francia. Il rifugio nella Chiesa preconciliare diventa allora questione d’identità 29 GIU 2024
fauna d'arte L'arte di Edoardo Manzoni, tra caccia e seduzione, uomini e animali "Sono sempre stato fin da piccolo un creativo compulsivo. Però il mio primo incontro con l’arte contemporanea fu al liceo. La mia giornata ideale? colazione fuori e lunghe passeggiate". Noi e la natura. E i ricordi impressi in un’immagine, nella materia, nei corpi Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 29 GIU 2024
asia Il regime di sorveglianza cinese arriva in Myanmar L'ultimo aiuto di Pechino al regime militare riguarda le tecnologie necessarie per la costruzione di una muraglia informatica simile a quella cinese, ma in Birmania. I documenti visionati dal gruppo Justice for Myanmar Priscilla Ruggiero 29 GIU 2024