L'editoriale del direttore Il mondo alla rovescia del 7 ottobre, un anno dopo Antifascisti che amoreggiano con i terroristi, sostenitori del wokismo che si addormentano di fronte ai finanziatori della violenza nel mondo e altre scene incredibili 365 giorni dopo il pogrom. Un catalogo 08 OTT 2024
Le due lezioni di Joe Biden Il presidente americano elogia il sostegno di Dick e Liz Cheney a Kamala Harris: si vince con il campo largo e rispettando la Costituzione 05 OTT 2024
l'intervista “In Israele si decide anche il nostro futuro”. Parla l'ex premier francese Manuel Valls È stato primo ministro durante i sanguinari attentati terroristici in Francia. Il prossimo 6 ottobre sarà a Roma in occasione della conferenza dell'associazione Setteottobre per ricordare la data spartiacque dell'attacco di Hamas: "Questo è il mondo nuovo e Israele è in guerra anche per noi” 02 OTT 2024
processo a francesco Questo Papa non piace più Sono bastate le sparate su femminismo, “frociaggine” e aborto per alimentare l'onda di indignazione contro il Pontefice un tempo amato e osannato. Era il Papa del "Chi sono io per giudicare un gay?", l'hanno ridotto a "dogmatico" che ingerisce negli affari di uno stato sovrano. Tempi duri 02 OTT 2024
Il colloquio "L'Europa cambi rotta sul Green deal". Parla Antonio D'Amato Il presidente del gruppo Seda, leader mondiale del settore packaging per alimenti e già numero uno di Confindustria, dice al Foglio: "Il rischio è che la connotazione ideologica che ha caratterizzato la passata Commissione Ue possa essere ancora presente in questa legislatura" Mariarosaria Marchesano 01 OTT 2024
Magazine L'Inghilterra conservatrice, la rivoluzione islamica in Iran, il Papa in Urss: era il 1979, l'anno fatale La nascita del Sistema monetario europeo, Jean-François Lyotard, l’èra Thatcher, la rivoluzione islamica in Iran, il viaggio di Giovanni Paolo II nella Cortina di ferro, la Cina che si apre al mondo. Il racconto di un anno, firmato da Brice Couturier 30 SET 2024
Il profilo Chi è davvero Meghan Markle? Nessuno lo sa La vera colpa della duchessa di Sussex è aver ridotto il principe Harry a salice piangente in salsa woke. Fenomenologia di una "dittatrice in tacchi a spillo" Alberto Mattioli 28 SET 2024
il bi e il ba Se quel che resta del woke è solo un'inondazione di libri brutti Dice l’Economist – e non è il solo – che siamo nella fase della risacca della rivoluzione culturale woke. Alleluia. Ma qui da noi le idee risvegliate sono diventate il galateo di un “ceto medio editoriale” perbenista 25 SET 2024
il libro Il formidabile Battista risveglia l’anima marcia dell’occidente dopo un anno di “nuova caccia all’ebreo” Se woke vuol dire sveglio, attento all’ingiustizia, alla discriminazione, all’odio razziale, ecco un vero intellettuale “woke”. Svegliarsi dall’orrore della “Caccia all’ebreo” con il pamphlet spietato e ragionevole di Pieluigi Battista 24 SET 2024
Magazine C’erano una volta le donne afghane Da quando l'occidente ha lasciato Kabul, non c'è stata pace per nessuna: non possono mostrare il loro volto e oggi hanno perso anche la voce, dimenticate dalla sinistra che vaneggiava di “sorellanza” e “talebani inclusivi” 23 SET 2024