il girotondo Mille giorni di governo Meloni: bene il rapporto con l’Ue, male il riflesso identitario La premier oscilla tra il profilo da statista e il riflesso della leader di partito. Bene su Europa e finanza pubblica, male su giustizia e vocazione maggioritaria mancata Chicco Testa 14 LUG 2025
Webuild, nuovi lavori per 600 milioni di dollari per il nuovo polo culturale e commerciale di Diriyah 14 LUG 2025
il girotondo Mille giorni di governo Meloni: blando continuismo, dunque sufficiente Se gli italiani dovessero andare al voto oggi si accontenterebbero di questo governo, diffidando delle attuali opposizioni. Le frasi da manuale di Elly e i giochi di parole di Renzi non prevalgono su Meloni Stefano Menichini 14 LUG 2025
il girotondo Mille giorni di governo Meloni: la visione che manca su scuola, redditi e pressione fiscale Governare non significa approvare una legge, ma indirizzare un paese, coinvolgere migliaia di dipendenti pubblici verso obiettivi condivisi. Le sfide del presente per l'esecutivo Ernesto Maria Ruffini 14 LUG 2025
il girotondo Mille giorni di governo Meloni: mimo e acrobata, basta che non diventi pagliaccio Il segreto della premier? L’irrilevanza. Nulla di ciò che fa, ammesso che faccia qualcosa, incide veramente sulla vita di nessuno. Forse manco sulla sua Saverio Raimondo 14 LUG 2025
il girotondo Mille giorni di governo Meloni: stabilità si, crescita no La premier ha riportato in ordine i conti pubblici, ottenendo lodi da Bruxelles e segnali di fiducia dai mercati. Ma senza riforme strutturali, la stabilità rischia di diventare immobilismo Veronica De Romanis 14 LUG 2025
l'analisi Per battere Meloni alle elezioni, l’unica opzione possibile è il campo largo Ci sono almeno tre ragioni, di politica estera, di politica economica, di carattere politico-istituzionale, che giustificano e impongono la coalizione larga a sinistra Giorgio La Malfa 14 LUG 2025