l'intervista Renzi: “Trump? Un monito per le sinistre: più della protesta, serve la proposta” “Il nuovo presidente degli Stati Uniti ha saputo imporre la sua narrazione: è così che si vince”, dice il leader di Italia viva. “Questo risultato è una sveglia collettiva: Meloni sarà l’unica sponda europea di Trump. Ed essere tutti contro non funziona: i progressisti devono costruire” Francesco Gottardi 07 NOV 2024
In Francia Daoud, il grande algerino tra due fuochi e due fatwe, un alieno per i letterati italiani Quando gli intellettuali occidentali decolonizzatori e à la page lo accusano di contrapporre un occidente libero, civile e democratico a un oriente sottomesso e shariaco si mostrano succubi di quell’ideologia multiculturalista che sega le gambe alla sedia dove tutti noi siamo seduti 06 NOV 2024
tra politica ed economia Trump, Milei e il continente americano sottosopra I due sono alleati e vogliono rifare grandi l'America e l'Argentina, ma con idee opposte sull'economia e a parti inverite rispetto alla tradizione politica dei due paesi: Peronista l'americano, Reaganiano l'argentino 05 NOV 2024
I conservatori inglesi Il capitalismo di Kemi Badenoch, la nuova leader dei Tory La quarantaquattrenne di origine nigeriana potrebbe essere decisiva nel trasformare il partito conservatore in un riferimento anche per le classi medio basse. "La sfida sarà conciliare il suo essere molto a favore del libero mercato con gli altri temi che le stanno a cuore", ci dice il giornalista David Goodhart Cristina Marconi 05 NOV 2024
Un Foglio internazionale La grande frattura americana al voto Trump e Harris, populismo ed elitismo: due modelli opposti, spiega Christopher Caldwell 04 NOV 2024
Il tradimento degli "anti" che sono diventati “pro”, e stanno con Hamas, Putin e Maduro Il 7 ottobre ha fatto tracimare tutti i miasmi che le democrazie liberali covavano in seno. Ma ora abbiamo oltrepassato un’altra soglia della disfatta culturale occidentale Pierluigi Battista 04 NOV 2024
Politica e teologia Alle radici del disagio occidentale davanti a ciò che rappresenta Israele Il nuovo libro di Massimo De Angelis offre la speranza che i tre grandi monoteismi nati dalla stirpe di Abramo diventino finalmente operatori di dialogo e di pace. Senza edulcorazioni né presunzioni di sorta, anzi cercando ciascuno di chiarire soprattutto a se stessi in che cosa si è sbagliato Sergio Belardinelli 02 NOV 2024
Medaglie e ideologia Ora anche l’Onu si scaglia contro la scalata maschile negli sport femminili Un rapporto delle Nazioni Unite afferma che paesi e istituzioni sportive dovrebbero garantire che le competizioni sportive femminili siano limitate alle atlete nate biologicamente donne. Una proposta sono gli screening sessuali obbligatori per combattere la disparità di prestazioni 31 OTT 2024
Il conservatore del futuro I Tory britannici hanno archiviato ogni tentazione centrista e si preparano a eleggere il nuovo leader La sfida è tra Kemi Badenoch e di Robert Jenrick. Ritratto incrociato dei due contendenti: tra idee, carisma e conta dei voti Cristina Marconi 30 OTT 2024
Medio oriente “Israele ha poco tempo per fermare l’Iran. Se avesse l’atomica, per noi è la fine”. Parla Benny Morris Lo spettro della bomba di Teheran viene sfruttato dagli ayatollah per mantenere il potere, mentre “europei e americani chiudono gli occhi sull’Iran e non hanno il coraggio di affrontarli”, ci dice lo storico israeliano, secondo cui nel nuovo mondo post-occidentale la finestra di opportunità rischia di chiudersi a breve 29 OTT 2024