l'analisi Perché investire nelle università è una questione di interesse nazionale Di fronte a un possibile nuovo declino dello status scientifico, industriale, politico e culturale del “vecchio mondo” e dell’Italia, è necessario riconoscere fragilità e problemi del nostro sistema universitario. Idee per superarli, senza ipocrisie Andrea Graziosi 06 GEN 2025
editoriali Capodanno ha segnato la disfatta dell’ortodossia dei taxisti Nella sera del 31 dicembre e nelle ore successive i taxi a Roma si trovavano solo passando dalla app di Uber Redazione 04 GEN 2025
Editoriali Il mercato malato dell’Auto in Italia Secondo i dati pubblicati dal ministero dei Trasporti, elettrico e plug-in non vendono e Stellantis crolla. Ora tocca all'Unione europea occuparsi con urgenza di rivedere le sanzioni Redazione 02 GEN 2025
preghiera Quest'anno mi auguro di percorrere un milione di chilometri sull’Autostrada del Sole La voglia che viene visitando la mostra “L’alba dell’Autostrada del Sole” alla Galleria nazionale d’Arte Moderna. La A1 fu inaugurata nel 1964 con tre mesi di anticipo rispetto alla scadenza fissata: quando mai è più accaduta una cosa del genere? 31 DIC 2024
Magazine Longevity, verso una nuova frontiera. Un'indagine Dal miliardario californiano che ha un "unico nemico: la morte" alla ricerca medica che si propone più prosaicamente di allungare la vita in salute. Il lavoro, la "pillola universale" dell'esercizio fisico, la socialità i nuovi elisir Ginevra Leganza 30 DIC 2024
Consumi, italiani iniziano il 2025 con cautela: intenzioni di acquisto -1,5% in primi tre mesi 28 DIC 2024
L’evoluzione di Parigi nella storia e i modelli per il futuro Le città sono il laboratorio vivente per elaborare uno sviluppo sostenibile. L'intervista all'architetto e ingegnere Carlo Ratti, nel podcast “The Space of a Journey” di Mundys e Codice Edizioni 28 DIC 2024
Ferrovie: sindaco Cosenza scrive a Mattarella, 'Alta velocità indispensabile per Calabria' 27 DIC 2024