Libera Corte Tutte le volte che la Consulta si è dimostrata un argine a populismo e giustizialismo Senza forzare il suo mandato, la Corte costituzionale sta inviando un messaggio chiaramente liberale. Le sentenze, le scadenze e l’assalto della politica Stefano Cingolani 26 OTT 2024
Il racconto I commissari di Fazzolari, le sentinelle nei ministeri, nelle partecipate. La mappa Dalla Sanità, al Mef, passando per il Mase, il Viminale e il Mic. Tutti gli emissari del sottosegretario, e di Palazzo Chigi, che vigilano sui ministri di area e che informano il "genio" 26 OTT 2024
Editoriali I pomodori bollenti di Lollobrigida Il signor Mutti dice chiaro che bisogna fermare le importazioni dalla Cina per “insegnare ai nostri agricoltori a coltivare meglio” e proteggerli dalla concorrenza sleale. Un appello tutt'altro che protezionista, nella speranza che il ministro lo ascolti 26 OTT 2024
Il racconto Colle Oppio, da fucina del melonismo a luogo da rimuovere mentre impazza la guerra dei fratelli coltelli Nella storica sezione della destra italiana si è formata la classe dirigente che ora guida l'Italia. Trent'anni dopo di quell'esperienza restano ricordi e omissioni. Così il caso Giuli è il detonatore di una resa dei conti a destra 26 OTT 2024
il caso Storia dei due schiaffi europei rifilati a Lollo sulla carne sintetica Bruxelles boccia la legge italiana sul divieto di "carne coltivata": violata la procedura europea, le norme sono disapplicabili da qualsiasi tribunale nazionale. Dichiarato illegittimo dalla Corte di Giustizia anche il divieto di "meat sounding" 25 OTT 2024
22 novembre Terreni fertili. Un evento del Foglio a Milano L'Italia del futuro raccontata attraverso le sue eccellenze agricole. Venerdì 22 novembre, dalle 9,30 alle 13,00 nella Sala delle Colonne presso la sede di Banco BPM in via San Paolo 12 a Milano. Per iscrizioni: [email protected] Redazione 24 OTT 2024
saverio ma giusto Animali in Parlamento? Sì, ma solo se eletti Si vada al voto per decidere quali cani e quali gatti far entrare nelle Aule. Perché dovrebbero essere solo quelli domestici dei parlamentari? (Buona fortuna ai conduttori di talk-show che dovranno moderare i confronti) Saverio Raimondo 23 OTT 2024
Il Foglio Weekend L'intramontabile Bagaglino, Berlinguer e la mania dei sosia nei film Italiani michele masneri 19 OTT 2024
Il retroscena Rampelli e la pace con le sorelle Meloni: così il vecchio zio di FdI non borbotta più Dopo due anni ai margini e quasi all'opposizione interna, il "maestro" della premier torna ad avere un ruolo centrale. I segnali di un patto che porta al Campidoglio o forse, difficile, al governo 19 OTT 2024
il colloquio Il problema delle rinnovabili non è il nucleare ma il nuovo Nimby "Non c'è nessun pregiudizio verso l'atomo ma nel frattempo dobbiamo mettere al centro le rinnovabili", dice il portavoce dell'Alleanza per il fotovoltaico, Filippo Fontana. Dalla Sardegna ai vincoli sui terreni agricoli: "La transizione non si può fare a colpi di Tar: il governo chiarisca la sua visione" 19 OTT 2024