Il cinema ritrovato, più nobile e bello di ogni ideologia Il cattolico Pupi Avati chiamato a inaugurare la nuova sede dell’associazione degli autori, già baluardo culturale della sinistra. Il racconto di una riconciliazione, nel nome del “cinema vero” e di una rinnovata sintonia col mondo Pupi Avati 25 AGO 2025
Ma Salvini dimentica tutti i “tàcches al tram” che s’è preso da Meloni L’opzione dell’invio di truppe in Ucraina, l’estensione dell’art. 5 della Nato: il vicepremier parla a nuora (Macron) perché suocera (Meloni) intenda. Un’opposizione interna alla maggioranza che su molti temi è stata più volte ignorata o sconfessata 25 AGO 2025
Il regno di Tudor alla Juventus L'allenatore deve far convivere i rimasugli della rosa di Allegri e di quella di Motta, tra acquisti e cessioni da "commedia degli errori", per giunta infruttuose, e provare a rivitalizzare gente che proprio non se la fila nessuno Davide Ferrari 23 AGO 2025
L'intervista Un punk ad Art Basel. Svolte e ripartenze di Jacopo Benassi L’anima anarchica dell’artista che manda ai matti i puristi della fotografia. Passioni e avventure, dalla militanza giovanile alla musica. E l’ossessione per il flash. La mostra a Genova Luca Fiore 23 AGO 2025
il racconto Con la Spagna sotto i piedi. Incubare i pensieri sulla Via de la Plata Mille chilometri da Siviglia a Santiago in un percorso che è il meno frequentato dai pellegrini. Un viaggio lento e solitario che allena il corpo e allarga la mente, cani e chilometri che si moltiplicano Gery Palazzotto 23 AGO 2025
nel 1994 Un orco al Quadraro. Storia di un orrore romano Un padre che abusa di suo figlio, una nonna e una nipote randagie, un ragazzino che è una promessa del calcio. E una baracca degli orrori. A Roma un incubo ha preso forma. Con finale in rosa Massimo Lugli 23 AGO 2025
I limiti del modello di Milei Il presidente libertario sta stabilizzando la macroeconomia dell’Argentina. L’aggiustamento fiscale era necessario ma non basta per produrre crescita e sviluppo: è fondamentale anche il ruolo dello stato Juan Manuel Telechea 23 AGO 2025
Bolla AI? Il sogno inizia a scricchiolare Investimenti record e big tech sempre più ricche, ma il rischio di una crisi globale è dietro l’angolo. GPT-5 delude, Altman chiede trilioni, ma a Wall Street sale lo scetticismo e il paragone con le dot-com inizia a dare da pensare Pietro Minto 23 AGO 2025
Il racconto Amaro Lollobrigida: divieti, tabù sul vino dealcolato e decreti mancanti. Ecco il dazio che blocca un mercato Non solo i dazi di Trump sul vino. Un settore, quello del vino dealcolato, che vale 2.6 miliardi è ancora ostaggio di burocrazia e dell'ostracismo del ministro e di Coldiretti. La storia 23 AGO 2025
Editoriali Gratteri diventa il frontman dell'Anm contro la separazione delle carriere Il procuratore di Napoli viene scelto dall'Associazione nazionale magistrati per sostenere il no alla riforma Nordio. Il vero accumulatore di carriere è lui Redazione 23 AGO 2025