una fogliata di libri Stelle cadenti La recensione del libro di Laura Marzi, Mondadori, 216 pp., 19 euro Andrea Frateff-Gianni 18 GIU 2025
in vaticano Il Papa incontra la Cei e si prepara alle vacanze Dopo dodici anni, il Pontefice tornerà a Castel Gandolfo per il riposo estivo: due settimane dal 6 al 20 luglio. Celebrazioni domenicali nella parrocchia locale, Angelus in piazza. E ci tornerà anche ad agosto 18 GIU 2025
l'approfondimento Quanto è concreto il pericolo di una bomba atomica dell'Iran Come ci si è accorti di quello che stava facendo Teheran con l’uranio? Cosa significa quando si dice che potrebbe avere presto la Bomba? È davvero così? Risposte per orientarsi nel conflitto, a cura dell’“Avvocato dell’atomo” Luca Romano 18 GIU 2025
una fogliata di libri Finché la vittima non sarà nostra La recensione del libro di Dimitris Lyacos, il Saggiatore, 272 pp., 19 euro Alessandro Mantovani 18 GIU 2025
Andrea's Version Analisi perfette sul regime iraniano, seguite da quel maledetto "tuttavia" Sul Corriere di ieri si leggeva che il regime degli ayatollah è orrendo, che ha oppresso tre generazioni di donne, che ha tiranneggiato un popolo e finanziato i peggiori estremisti. Tutto corretto. Ma poi, uno sbrodolo di scemenze. Il copione è sempre lo stesso 18 GIU 2025
Il ddl Nordio in Senato Gasparri su Mattarella. “Il presidente non ha mai manifestato ostilità alla separazione delle carriere” Il presidente dei senatori azzurri ricorda un Napolitano "più militante" sul tema e crede ci sia "consenso nel paese" 18 GIU 2025
L'editoriale del direttore La deriva gruppettara di una sinistra che regala alla destra il garantismo La posizione del campo largo sulla giustizia impone una svolta culturale: separare le carriere tra riformismo di sinistra e masochismo gruppettaro 18 GIU 2025
Energia e mercati La concorrenza fa bene, l’interventismo dei politici non tanto. I numeri di Arera L'ultima relazione annuale dell’Autorità di regolazione dell’energia offre un ritratto di un settore schiacciato tra i venti di crisi e i contraccolpi della politica, che vuole la decarbonizzazione ma si spaventa del costo e ne rifiuta le conseguenze. Ma nonostante gli shock, i mercati hanno dimostrato un'inaspettata capacità di adattamento Carlo Stagnaro 18 GIU 2025
l'intervista Diciassette anni sotto indagine: il racconto di Paola Stanzani Parla l'ex vicepresidente del gruppo bancario Delta, finito nel 2008 al centro di un'incredibile vicenda giudiziaria ora archiviata. Il ricordo dei giorni trascorsi in carcere, la fine della carriera, i mille posti di lavoro persi e le accuse ingiuste 18 GIU 2025