Che fine ha fatto la musica. Il business, le tendenze, i “super fan” che rimangono, la sfida dell’AI Internet, lo streaming, la rivoluzione degli stili hanno spinto nell’ultimo quarto di secolo la musica pop verso i margini dei nostri consumi necessari, relegandola come una sottocultura del piacere. Un’indagine Stefano Pistolini 05 AGO 2024
Magazine Il miracolo delle pietre nere Nere come quelle di Pedara, un paesino ai piedi dell’Etna. Così un seminario dei salesiani mi ha cambiato la vita 05 AGO 2024
Le strade cieche L’invenzione dei numeri civici e dei francobolli, e gli uffici delle “lettere morte”. Storia di come siamo diventati rintracciabili Patti Lyle Collins, leggendaria impiegata americana, a metà ’800 era capace di decodificare quasi mille indirizzi al giorno. In aree rurali della West Virginia, i residenti hanno resistito fieramente fino a pochi anni fa all’assegnazione dei nomi alle strade Massimiano Bucchi 05 AGO 2024
La rassegna Le serie tv per sopravvivere bene all'estate, aspettando la terza stagione di "The Bear" La dodicesima stagione di "Futurama" su Disney+, cattiva come "I Griffin", che caldamente consigliamo. Il romanzo che ispirò "Il gladiatore" si fa serie. Uova di drago e cadaveri in spiaggia, suspense coreana e turbamenti adolescenziali 04 AGO 2024
Sferruzzare alla Casa Bianca Ella Emhoff, la “second” figlia e la passione per la maglia La figlia acquisita di Kamala Harris è la quota GenZ della campagna elettorale americana. Oltreoceano le riviste di costume già parlano di lei, che è pronta a portare il crochet alla Casa Bianca Giulio Silvano 03 AGO 2024
Il foglio sportivo - that win the best Ma è vietato parlare male delle Olimpiadi di Macron? Gli strani Giochi olimpici degli opinionisti progressisti in pieno delirio complottista per colpa del sesso Jack O'Malley 03 AGO 2024
L'analisi I benefici della concorrenza spiegati anche con la scienza La stagione degli spiriti animali è lontana. Ma più competizione porta sempre più benessere. Esempi utili Salvatore Rossi 03 AGO 2024
I vanti della moda In cerca di Radclyffe Hall (che funziona anche per vendere pantaloni di buon taglio) Appurato che scrittori e scrittrici non sempre rifuggono la moda, possono competere in iconicità e ispirare collezioni o servizi, anche gli autori contemporanei possono ambire al ruolo di trendsetter e indossare un stile studiato senza il timore di sminuire la propria arte Claudia Vanti 03 AGO 2024
Intervista via zoom Scusi, come si indossano i libri? L’accessorio di moda di questa estate è fatto di carta e, incredibile, vi si trovano stampate molte più parole rispetto a un post su Instagram e a un reel su TikTok. Chiacchierata con la ricercatrice Olga Campofreda, curatrice del Miu Miu Literary Club Antonio Mancinelli 03 AGO 2024
Popcorn L'abc dei vestiti dei registi: comodi, pratici, e adattabili L'abbigliamento di un regista è complicato quasi quanto lo stesso mestiere: governare un set non è semplice e, tra coreografie, effetti speciali, consigli, urla e tempi stretti, la comodità deve essere la prima regola. Una rassegna 03 AGO 2024