Il colloquio Lezioni californiane. L’ex governatore Gray Davis ci indica qualche soluzione alla crisi dei democratici Il partito “una volta era composto da una coalizione tra classe operaia, minoranze etniche e sindacati. Poi non ci siamo più occupati delle difficoltà delle persone comuni”. Ma per trovare un'identità definita, occorre dare importanza al tema dell’immigrazione Matteo Muzio 09 GEN 2025
caos giustizia Dal codice rosso all’immigrazione: quando il populismo penale fa disastri Nonostante il calo delle violenze domestiche e di genere, il Parlamento ha riformato la materia con adempimenti che stanno intasando il lavoro delle procure. Stesso copione populista in tema di migranti, con le Corti d'appello che rischiano la paralisi 09 GEN 2025
GRAN MILANO “Salva-Milano” o toto sindaco? Ecco perché il Pd si è spaccato Le storia del decreto. L'obiettivo chiamato Beppe Sala e l'area politica che rappresenta. Le pressioni e le divisioni dei partiti, tra quelli che ritengono di aver bisogno anche della sinistra e quelli che pensano che non può essere l'opposizione la base per sfidare il centrodestra 09 GEN 2025
Il racconto Ha funzionato tutto bene. Bentornata a casa Cecilia Il ruolo di Meloni, l’intelligence, l’opposizione, i giornali, le tv e i siti. Cronaca di un’attesa, a Ciampino, lunga 21 giorni 09 GEN 2025
GranMilano Lakecomosport.it è la app (più sito) che racconta (da sola) tutto lo sport di Como Creata da Antonio e Mario Norato, non si limita a fornire news: chiunque la può scaricare gratis e assicura informazioni in tempo reale sulla squadra del cuore. Tutto grazie all’Intelligenza artificiale 09 GEN 2025
Cattivi scienziati La nascita dell'irrazionalismo globale La frammentazione del sapere e la diffusione massiva dell'informazione attraverso i media digitali ha portato alla nascita del nuovo irrazionalismo, nato come reazione alla crisi del razionalismo moderno. Enrico Bucci 09 GEN 2025
il commento Il futuro della ricerca passa pure dalle università telematiche I numeri dimostrano che gli studi online non sono di serie B. Il dibattito fogliante sugli atenei italiani Luigi Marco Bassani 09 GEN 2025