il bianco e il nero Vestivamo alla Trumpiana Carlo Calenda attacca John Elkann da Trump con la Juve. Una relazione complicata che arriva da lontano 20 GIU 2025
l'editoriale del direttore I finti pacifisti amici di Pd e M5s non vogliono fermare le guerre: vogliono solo disarmare le democrazie La piazza contro il riarmo di sabato, inserita nel ciclo di mobilitazioni contro il vertice Nato, chiede all’Europa di non difendersi. Ma così si finge di non capire che rifiutare ogni spesa militare senza riconoscere che esistono regimi aggressivi significa disarmare solo se stessi, non fermare i conflitti 20 GIU 2025
A teatro Carsen a Colono. Il grande regista d’opera e attori eccellenti per l’Edipo all’Inda. Una lezione di teatro Il regista Robert Carsen aveva già trionfato al Teatro Greco con Edipo Re, ma ora ritorna con Edipo a Colono e si colloca nella zona sublime dell’hit parade degli spettacoli da ricordare Alberto Mattioli 20 GIU 2025
Il Bi e il Ba L'idea della separazione delle carriere risale ad Apuleio Pentastellati e democratici per demonizzarla parlano di un piano della P2, ma già l'autore delle Metamorfosi , in un'opera autoapologetica del 158, alludeva alla radicale incompatibilità psicologica tra accusa e giudizio. Amici madrigalisti, sono duemila anni che complottiamo 20 GIU 2025
Lettere Intercettati sì, ma l’ideologia non c’entra. Botta e risposta con Beppe Caccia Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 20 GIU 2025
editoriali Volo diretto Washington-Minsk. Il viaggio di Kellogg in Bielorussia è misterioso, con molti rischi e un segnale L’inviato speciale degli Stati Uniti per la Russia e l’Ucraina sta organizzando un viaggio in Bielorussia e lì potrebbe incontrare Lukashenka. La missione potrebbe rientrare nelle trattative per spingere la Russia verso il cessate il fuoco di trenta giorni che si rifiuta di accettare Redazione 20 GIU 2025
Il retroscena Per Crosetto "la tregua in Ucraina è questione di un mese e mezzo" La confessione del ministro della Difesa a margine dell'incontro con i parlamentari dell'assemblea Nato. E intanto sulla guerra in Iran dice: "Non manderemo soldati italiani, gli Usa non ci hanno chiesto l'autorizzazioni per le nostre basi" 20 GIU 2025
il colloquio Le iniziative francesi contro Israele per ottenere consensi facili. Parla Isabelle Laserre La politica di Emmanuel Macron in medio oriente è fatta di passi in avanti e passi indietro compulsivi. Un metodo a "zig zag" già utilizzato per il conflitto tra Israele e Hamas, si sta ripresentando con la situazione iraniana. "Stanno emergendo i limiti della strategia dell'en même temps’” dice la storica reporter di guerra del Figaro Mauro Zanon 20 GIU 2025
Il colloquio Pombeni: “La mozione su Israele non rende onore all’Università di Bologna” Lo storico, direttore della rivista "Il Mulino", sul documento dell'ateneo bolognese : "Si è voluta inseguire l'onda di una moda. L'università non serve per giudicare, ma per favorire la conoscenza" 20 GIU 2025
un calcolo sbagliato Lo scoordinato "Asse della resistenza" di Teheran I tempi dei gruppi armati e finanziati dalla Repubblica islamica per fare le guerre non sono coincisi. Khamenei, Hamas, Hezbollah, ognuno ha pensato per sé. Il fallimento del progetto 20 GIU 2025