Il caso Come si ferma legalmente la flotta ombra russa. La Finlandia ci prova La procura finlandese accusa tre ufficiali della petroliera Eagle S per il danneggiamento di cavi sottomarini nel Baltico, sospettata di far parte della “flotta ombra” russa che aggira le sanzioni e alimenta tensioni geopolitiche nella regione. Le possibili conseguenze Lorenzo Monfregola 13 AGO 2025
Trump a Washington crea un precedente pericoloso. Ma il problema della criminalità resta L’uso della Guardia nazionale nella capitale diventa un test di forza politica, tra esigenze di sicurezza e rischi per l’equilibrio federale Giulio Silvano 13 AGO 2025
Cattivi scienziati Le parole dell'AI e l'evoluzione del linguaggio Da sempre il progresso tecnologico guida le trasformazioni della lingua e opera come filtro. I modelli generativi lo fanno più in grande, creando direttamente i contenuti linguistici secondo logiche di media statistica. I rischi e le strategie di contrasto Enrico Bucci 13 AGO 2025
Editoriali La lotta di Parigi contro El Al è un pericolo La Francia sospende i visti al personale di volo della compagnia aerea israeliana. La decisione sarebbe legata alle crescenti tensioni tra Francia e Israele nel contesto della guerra a Gaza e non solo. Gli slogan antisemiti Redazione 13 AGO 2025
capitalismo di stato La stretta di Meloni sulla presenza cinese in società strategiche Per evitare possibili tensioni con Washington, il governo starebbe valutando misure per ridurre le partecipazioni di investitori cinesi in alcune produzioni industriali italiane, sia pubbliche che private. Il caso di Pirelli e di Ansaldo Energia Mariarosaria Marchesano 13 AGO 2025
Saverio ma giusto I colloqui al fresco sono una grande idea Trump è stato folle ad aver pensato a Roma: il caldo africano, tutto chiuso, la gente con la risposta automatica alle mail "out of office". Nessuno ha voglia. Con l'Alaska, quei due hanno svoltato il Ferragosto Saverio Raimondo 13 AGO 2025
A un passo da Gaza Più guerra o il ritorno al negoziato. Come interpretano gli israeliani il piano di Netanyahu nella Striscia Nonostante il 70 per cento della popolazione sia favorevole a un cessate il fuoco, i numeri dei sondaggi tendono a mutare. Continua la divisione sul controllo della Striscia e sul ritorno di tutti gli ostaggi Fiammetta Martegani 13 AGO 2025
la nomina La rivoluzione sballata di E. J. Antoni, il nuovo uomo di Trump per le statistiche sul lavoro Dopo la conferma da parte del Senato, l'economista guiderà il Bureau of Labor Statistics. Ha criticato più volte l'agenzia, soprattutto per le metodologie usate per fare le analisi. La sua vicinanza alle politiche del tycoon Marco Arvati 13 AGO 2025
Editoriali L’Azerbaigian molla la Russia e riprende la sua collaborazione con l’Ucraina Il presidente azero ha stanziato due milioni di dollari per fornire aiuti a Kyiv, dopo mesi di scontri con Mosca. Baku inizia ad avere un suo ruolo e un suo posizionamento in molte questioni internazionali e riesce a contare sempre di più Redazione 13 AGO 2025
Il colloquio Le "rotte" di Guerini: "Meloni con la Ue, Salvini con chi sta? Lega incoerente. L'Ucraina è il cortocircuito di governo" "La smilitarizzazione dell’Ucraina equivale a consegnarla a Putin. È un opzione che non esiste. Salvini su von der Leyen. Pensavo fosse Orban ed era Salvini". I pensieri dell'ex ministro della Difesa e presidente Copasir 13 AGO 2025